
Paolo Isa
Apple si presta alle innovazioni rafforzando la realtà aumentata tramite i-Phone 8 e 8 Plus. Per realtà aumentata si intende l'arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni che non sarebbero percepibili direttamente con i cinque sensi. Un esempio lampante si ha quando il nostro smartphone ci permette di esplorare una qualsiasi città.
Un modo di immergersi in un mondo “virtuale”, che offre una gamma di esperienze che impattano con il mondo reale, offrendoci una nuova modalità di recepire ed elaborare ciò che ci circonda.
Vediamo le caratteristiche.
iPhone 8 e 8 Plus hanno caratteristiche che migliorano l’intelligneza artificiale e il “machine learning”. Hanno fotocamere più sviluppate (notevole la presa nei notturni per l’8 Plus) e un display che facilita la visione e la lettura sul dispositivo. Un altro rimarchevole miglioramento per l’iPhone 8 riguarda la carica: risulta che duri il 20% in più rispetto all’iPhone 7.
I due smartphone della Apple, che partono da 839 euro (8, 64gb) e 949 (8 Plus, 64 gb) salendo in base alla memoria di massa, saranno immessi sul mercato il 22 settembre.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Chiedimi se sono felice: dalla vita online a quella offline
Dalla Dagherrotipia alla fotografia 2.0: nuovi scenari di condivisione
Lo stile di vita all'epoca dei social network
Il “buongiorno” di Google: diventa DJ per un giorno
Attenzione al nuovo virus di Facebook!
In arrivo la Velostazione, pronto il progetto pilota
Tecnologia: arrivano i Google Glass, gli occhiali del futuro.
Commenti