
Redazione
Fare il pizzaiuolo è un’arte e ora questo antico mestiere è riconosciuto patrimonio dell’umanità.
A Napoli è arrivata una grande notizia: l'Unesco ha dichiarato l'arte della pizza Patrimonio dell'umanità. In realtà per noi napoletani non si tratta di una grande sorpresa, infatti, solo chi ha mangiato la vera pizza a Napoli sa che dentro di essa si nasconde un'arte ed una tradizione difficile da imitare.
Dopo otto anni di negoziati internazionali, a Jeju, in Corea del Sud, è arrivatoil voto unanime del Comitato di governo dell'Unesco per l'unica candidatura italiana, riconoscendo che la creatività alimentare della comunità napoletana è unica al mondo. Si tratta del 58esimo riconoscimento all'Italia ed il nono per la Campania.
"Il know-how culinario legato alla produzione della pizza, che comprende gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale, capacità di maneggiare l'impasto della pizza, esibirsi e condividere è un indiscutibile patrimonio culturale." L'Unesco ha inoltre aggiunto che "I pizzaiuoli e i loro ospiti si impegnano in u nrito sociale, il cui bancone e il forno fungono da ‘palcoscenico’ durante il processo di produzione della pizza. Ciò si verifica in un'atmosfera conviviale che comporta scambi costanti con gli ospiti. Partendo dai quartieri poveri di Napoli, la tradizione culinaria si è profondamente radicata nella vita quotidiana della comunità. Per molti giovani praticanti, diventare Pizzaiuolo rappresenta anche un modo per evitare la marginalità sociale"
Ed a Napoli è stata subito festa con tavoli in strada sin dalle prime ore del giorno. Sperandoi che questo riconoscimento internazionale faccia capire al mondo intero come la pizza è fatta: "senza nutella o ananas”,
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Stefania Lombardi >>
PROVOLONE DEL MONACO DOP AMBASCIATORE DI SORRENTO NEL MONDO
Casa Sanremo. Marco Iovane della Pizzeria Gustami, da Scisciano alla 70esima edizione del Festival per promuovere i sapori della tradizione napoletana
Colombe artigianali, stravince il Nolano Vesuviano
Natale e le proposte culinarie di Chef Valentino Buonincontri
Brusciano , showcooking alla Scavolini con Francesca Pace
Gigli e tradizione, un nuovo piatto in occasione del Giugno Nolano
Roma, il mariglianese Buonincontri in finale per il premio Chef Emergente Sud Italia
Brusciano, Pizzeria Da Marinella: ecco le diverse specialità che offre il locale
Napoli Capitale dello Street Food: il Salotto del Gusto
Sformatini grigliati di parmigiana
Sfogliata con i pomodori
Mezze penne ai due peperoncini
Rigatoni estivi con ratatouille
Pizzette con rucola selvatica e robiola
Commenti