
Redazione
Un testo innovativo che parla di ieri, ma anche di oggi. L' appuntamento è per sabato 24 Febbraio alle 20:00.
SCISCIANO – Al Teatro Comunale di Via Dei Cavoli debutta “Libero Negro”, lo spettacolo sullo schiavismo autoprodotto dalla “Carrozza d’oro Prog”, scritto e diretto dai fratelli Ayoub e Noureddine Halloumi.
Un testo innovativo ed ispirato ad eventi realmente accaduti, che pone l’attenzione sulle cause che hanno portato alla diffusione delle diverse forme di razzismo nel mondo. Un fenomeno che affonda le sue radici nel passato, ma che ancora striscia e vive ai giorni giostri: tutto questo a dimostrazione che gli accadimenti si ripetono inevitabilmente. Dalla scheda tecnica si legge: “Nell’America del 1600 succede una cosa alquanto insolita. Uno schiavo diventa schiavista, uno tra i più crudeli, colui che darà inizio alla piaga dello schiavismo…”.
Oltre ai due coautori in scena ci sono Sara Fontanarosa e Antonio d’Amore, allievi della Scuola di recitazione diretta Pasquale Napolitano e Luana Martucci, da sempre impegnata nel sociale.
La scenografia è curata da Riccardo Celano, i costumi sono stati consigliati da Rosa Fiorillo.
Attori e tecnici sono tutti membri attivi dell’associazione di volontariato “Yabasta! Restiamo Umani” con la quale cercano di costruire un mondo ricco di contenuti, di solidarietà, di mescolanza.
Lo spettacolo è in programma al Teatro Comunale di Scisciano sabato 24 Febbraio 2018 alle 20:00. Per info e prenotazioni contattare i numeri che seguono: 3930314812 (Sara) / 324-5369442 (Noureddine).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Marigliano, la compagnia Raffaele Reppucci omaggia Antonio Cerciello e Ciro Esposito
'E frate piccerille' presentano Senza Fine alla rassegna teatrale di Saviano
Napoli, all'Augusteo Serena Autieri e' la Sciantosa
Fuitevenne al Nadur di Cicciano
I Fuitevenne non sbagliano un colpo. Tutta colpa di Moana è un nuovo successo
Al via la XV Edizione della Rassegna Teatrale di Saviano
Ritornano in scena i Fuitevenne con Tutta colpa di Moana
Sal Da Vinci ad Acerra
Nuovo laboratorio teatrale a Casalnuovo
Arte e spettacolo, a Nola parte la rassegna Teatro in mostra…al museo
Strepitoso successo teatrale del Carducci di Nola in Sicilia
Cicciano: 'O Fantasma e l' Avvocato di C.Taranto
Gli Arcoiris fanno la gioia dei detenuti del carcere di Secondigliano
Scenari al Plesco a Casamarciano, ultima data del cartellone
Commenti