
Paolo Isa
Artista amata dal pubblico e dai suoi "fans", ha venduto nella sua carriera oltre sei milioni e mezzo di dischi
Fiordaliso: musicista, cantante ed attrice.
Ha iniziato a studiare musica al conservatorio, all'età di dodici anni, studiando canto e pianoforte.
E' arrivata al successo internazionale nel 1984, con "Non voglio mica la luna", la sua hit più famosa nel mondo che registra il record delle vendite sia in Italia che all'estero.
Ha venduto nella sua carriera oltre sei milioni e mezzo di dischi.
L'abbiamo intervistata per "Marigliano.Net"
Fiordaliso, nel 2021 festeggia 40 anni di carriera un'artista ed attrice amata dal pubblico da sempre.
Ha vinto Castrocaro con un brano di Zucchero e successivamente "Sanremo Nuove Proposte
La sue canzoni, la sua voce "unica" hanno letteralmente emozionato, unitamente ai suoi fedelissimi fans.
Fiordaliso, qual' è la canzone che ama di più?
La canzone che mi rappresenta di più e che amo di più è sicuramente "Fatti Miei"
Teatro, live, in questo lungo periodo purtroppo tutto è fermo, cosa ha in programma nel futuro imminente?
Di riprendere con il teatro, ho tre spettacoli fermi , e naturalmente con i miei concerti in giro per il mondo , ho in stand-by un tour in Australia con Pupo, un concerto a Toronto e ovviamente i concerti in Italia ...tutto fermo per il covid
Tante le sue rappresentazioni teatrali, cosa le piacerebbe in seguito continuare, i live, il teatro, o probabilmente unire entrambi le sue passioni?
Come ho già comunicato precedentemente, aggiungerei anche una "fiction" che è l'unica cosa che mi manca per ora
Purtroppo, come abbiamo avuto anche l'occasione di seguire recentemente in una popolare trasmissione Tv ,il Covid le ha privato circa un anno fà la perdita della madre, ma lei ha in questi mesi infiniti, ha avuto infinite testimonianze di affetto, di amore , che l'hanno in parte (ovviamente) aiutata ...
Si ho ricevuto tanto affetto, il dolore resta ma ricevere affetto è stato di aiuto
Confidiamo in una ripresa del teatro e dei "live" in tempi brevi , i suoi fans (e non solo)saranno ben felici di ritornare ad applaudirla e salutarla con affetto che merita per la sua bravura, professionalità ed i suoi 40 anni di attività artistica.
Grazie a Nando Palazzo per la realizzazione dell'intervista
Sito Facebook: https://it-it.facebook.com/fiordalisomarina/
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
'A67: la band di Scampia pubblica il nuovo videoclip del brano Zero Alibi
Febo feat. Giorgio Pasotti il singolo Fino in Fondo disponibile in digital download e in radio
Federica Marinari: in radio dal 22 gennaio il nuovo singolo Dimenticato (mai)
Carmen Zarra, la voce raffinata della canzone napoletana
Scia: disponibile su Youtube il video di 'Locked Down'
Dario Sansone: esce su Youtube 'A mano 'e Dios il brano dedicato a Maradona
Marigliano, Festival Di Napoli 2020: Stefano Cimmaruta e Stefano Marcato vincono il premio della critica
Pomigliano Jazz, XXV edizione: dal 27 al 30 dicembre Jazz In Campania
Con la Scarlatti Young si conclude l’Autunno Musicale 2020
Luci, Fuori: primo album della cantarpista molisana
Concerto di Natale dell'Orchestra Italiana del Cinema
Angela Nobile feat. Dinastia
“Niente di diverso”il nuovo singolo
Nuova Orchestra Scarlatti, al via i concerti in streaming dell'Autunno Musicale 2020
Il nuovo singolo di Fabio Gomez: Over Monte Carlo Mix
Commenti