
Redazione
Gloria Maria Gorreri (in arte Glomarì) cantautrice di Fidenza
“A debita vicinanza” è il titolo del primo album in studio della fidentina Glomarì, che continua un percorso già avviato con quattro singoli e un EP. Scritto e prodotto dalla stessa Glomarì, con la collaborazione di Stefano La Via e del compositore e artista Massimo Moretti, l’album è disponibile dal 20 novembre sugli store digitali edito da Metatron e dal 27 novembre in formato fisico acquistabile sul sito di Artist First. Le canzoni di cui si compone sono state registrate, mixate e masterizzate da Nicola “Kurz” Carenzi (presso BeatBazar studio, Cremona).
“A debita vicinanza” è un album intimo e delicato, un inno alla fragilità nel momento in cui diventa necessità e punto di forza. Il titolo, che sembra cucito su misura sul periodo attuale, risale in realtà a tre anni fa ed è ispirato al quadro “L’adieu” di Massimo Moretti (a cui sono riconducibili gli arrangiamenti a pianoforte di “La Barca” e “A suo modo danza” dell'album stesso). Nel quadro due spiriti sono sul punto di toccarsi ma questa vicinanza estrema non sfocia in un contatto vero e proprio. Questa tensione dell’irrisolto dilata ogni cosa, rendendo impossibile la distinzione tra categorie di lontananza e vicinanza.
Cantautrice dalla voce delicata e scrittura raffinata, Glomarì è un'artista italiana extra-ordinaria dalla poliedrica creatività. È architetto di ambienti, di musica e poesia. Si esprime anche con la macchina fotografica, catturando soggetti con Disagio. È regista di video e cortometraggi, premiata alla 58^ Biennale Internazionale d’Arte di Venezia per il videoclip musicale di “Mostarda”. Le canzoni di Glomarì sono quadri poetici di vita quotidiana, spiati timidamente dal buco della serratura; sono disegni paradossali sovrapposti alla comune realtà, da cui intravedere significati profondi e inattesi
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Manchi, il singolo d’esordio dei Favola in radio e in tutti i digital store
'A67: la band di Scampia pubblica il nuovo videoclip del brano Zero Alibi
Febo feat. Giorgio Pasotti il singolo Fino in Fondo disponibile in digital download e in radio
Federica Marinari: in radio dal 22 gennaio il nuovo singolo Dimenticato (mai)
Carmen Zarra, la voce raffinata della canzone napoletana
Scia: disponibile su Youtube il video di 'Locked Down'
Dario Sansone: esce su Youtube 'A mano 'e Dios il brano dedicato a Maradona
Marigliano, Festival Di Napoli 2020: Stefano Cimmaruta e Stefano Marcato vincono il premio della critica
Pomigliano Jazz, XXV edizione: dal 27 al 30 dicembre Jazz In Campania
Con la Scarlatti Young si conclude l’Autunno Musicale 2020
Luci, Fuori: primo album della cantarpista molisana
Concerto di Natale dell'Orchestra Italiana del Cinema
Angela Nobile feat. Dinastia
“Niente di diverso”il nuovo singolo
Nuova Orchestra Scarlatti, al via i concerti in streaming dell'Autunno Musicale 2020
Commenti