
Redazione
Il 5 e 6 ottobre 2019, tra Sondrio e Valmalenco, la montagna va in città.. “Altro Festival” nasce dal desiderio di far conoscere la Valmalenco fuori dagli schemi consueti, scoprendo angoli nascosti e dimenticati, dettagli poco appariscenti e assaporando ogni luogo per la sua unicità e bellezza.
Un evento diffuso, a stretto contatto con l'ambiente, nel quale l’auto non sarà necessaria. Ogni viandante potrà scegliere il proprio sentiero: boulder e arrampicata, racconti d’autore, percorsi di scoperta, musica e sapori, esperienze in natura o semplicemente cammino.
Ad “Altro Festival” il territorio è un teatro da esplorare e da vivere con il proprio passo, ritmo e attitudine, il cui centro focale sarà il percorso, dimenticando la necessità di avere una meta.
Si partirà da Sondrio per risalire la Valmalenco fino a Chiareggio al cospetto del Disgrazia, a piedi o in bicicletta, percorrendo tutti quei luoghi che si attraversano abitualmente in auto. La traccia di cammino segue il sentiero Rusca. Lungo il cammino accompagneranno il viandante appuntamenti diffusi, incontri e spazi inesplorati.
Eventi
Pic-nic diffuso.
Silent disco.
Street boulder nelle contrade.
Boulder meeting lungo la strada Cavallera - Sentiero Rusca.
Percorso di esperienza sensoriale nel bosco con Andrea Mori.
Sculture di pietra in equilibrio sul greto del Mallero, performance e laboratorio di stone balancing con Andrea Mei.
Percorsi di scoperta sulle suggestioni dal vademecum dell’errante.
"100 Storie" con Gianni Manfredini. Raccolto di storie in natura.
Esibizioni e laboratorio di slack-line con Slackline Bologna.
Concerto di Handpan con Paolo Borghi.
Tyrollienne e guadi, scoperta delle pareti dello Scerscen con Guide Alpine Valmalenco.
Concerto di musica Klezmer con Baraccone Express.
"Racconti attorno al fuoco" e "Racconti in cammino"con Franco Michieli, Davide Sapienza e Andrea Mori.
"Montagna e cambiamenti climatici" con Riccardo Scotti Servizio Glaciologico Lombardo.
Note
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica.
Tutti gli appuntamenti del festival saranno gratuiti, ma è gradita l’iscrizione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Marigliano, nuovo singolo di Stephano Cimmaruta
Festival Le voci di Napoli: premio della critica a Myky Petillo
Marigliano, i Muràl presentano “Habits”, singolo apripista del loro progetto musicale
--VIDEO--
Marigliano, Stephano al premio Mia Martini
Casalnuovo, IV edizione di Calici e Cotone con Franco Ricciardi e Sal Da Vinci
Carmine Nappi Project alla ricerca di nuovi talenti musicali
PFM: martedì 6 agosto in concerto a Celle di Bulgheria
Nola, i The Kolors al Vulcano Buono: Gratis mercoledì 24 luglio
Marigliano. Come d'incanto Pulcinella
Marigliano in jazz Festival XIII edizione: ecco il programma del 18, 19 e 20 luglio
Marigliano, parte il tour del cantante Stefano Cimmaruta in arte Sthephano
Palma Campania, Ecosuoni: arrivano Coma_Cose e i Costiera
Marigliano: tra teatro e jazz ecco egli eventi dell’estate in città
Marigliano, Sold Out nel Cortile del Palazzo di Citta'
Commenti