
Paolo Isa
MARIGLIANO - Il tempo presente impone limiti e restrizioni anche alla comunità cristiana. Ben sappiamo quanto il Covid-19 abbia dettato ed imposto nuove strategie di condivisione, investendo ogni campo del quotidiano e qualsiasi ritaglio di vita comunitaria. La Chiesa e le tanto sentite feste patronali si adeguano e si declinano con responsabile adesione alle linee diramate dalle autorità a salvaguardia della salute pubblica e che coinvolgono, come famiglia umana, ciascuno di noi.
Il 20 gennaio è, come noto, data carissima alla comunità mariglianese. La ricorrenza in onore del Santo patrono Sebastiano costituisce da sempre un momento di coesione per l’intera collettività che si lascia avvolgere dalla corrente benigna che fluisce da una antica ritualità.
A proposito di cerimoniale, il 2021 priva la comunità, di devoti e non, della tradizionale ed enfatica processione, corteo liturgico che raggiunge il suo climax nell’incontro tra le due statue del Santo Sebastiano. Lo stesso vale per i fuochi d’artificio, rimandati a momenti più idonei.
Fatta chiara la necessità di rinunciare all’aspetto maggiormente “plateale” del riturale, restano le consuete messe per celebrare il patrono, scandite come segue:
8:30 messa celebrata da uno dei sacerdoti della parrocchia Santa Maria delle Grazie
10:00 messa officiata da Monsignor Giovanni Salvatore Rinaldi Vescovo emerito di Acerra
11:30 messa officiata da Monsignor Francesco Marino Vescovo ordinario della diocesi
19:00 messa officiata da Monsignor Beniamino De Palma Arcivescovo emerito di Nola
Inoltre, perché l’attenzione sulla festa patronale non sia dissipata, ha visto la luce un progetto artistico volto a divulgare la bellezza di fede che turbina attorno alla figura di San Sebastiano attraverso clip video pubblicati sulla pagina Facebook della parrocchia.
Si segnala l'ultimo atto di quello che è stato definito "mosaico di bellezza", ovvero un racconto fra realtà e immaginazione offerto dall'autore e attore Massimo Andrei sul culto di San Sebastiano nella comunità di Marigliano dal titolo "Lo cunto di San Sebastiano". link
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Il mondo salvato dai bambini, progetto nel dossier Procida 2022
Rinviata la borsa mediterranea del turismo in programma alla mostra d’oltremare dal 28 al 30 maggio
Vaccino? Se non ora quando: domani il webinar di ProssimaMente
I Figli del pacco... oggi e domani
Marigliano, oggi e lunedì Open Day Virtuale del Liceo Colombo
Uncinetto per solidarietà
Aido Nola-Cimitile e Associazione ALBA a favore dei bambini.
Parte l'operazione Santa Claus: 400 giocattoli ai bambini disagiati
Marigliano, la Notte dei Congiunti
Marigliano, virtual open day al Rossi Doria
Nola, arriva il tampone sospeso
Marigliano, gli eventi natalizi del Santuario della Madonna della Speranza
Marigliano, liceo Colombo: virtual Open Day
Cicciano, operazione Open Day Online al liceo statale E. Medi
Commenti