
Redazione
Trascorsi più di tre decenni dalla sua fondazione, la Società Italiana di Psico-Oncologia organizza il suo XVI Congresso Nazionale consapevole del proprio ruolo-guida nella promozione delle ricerche, delle idee e delle prassi terapeutiche di questa disciplina nella cura integrata del paziente oncologico e dei caregivers.
Il titolo prescelto richiama la necessità di aprire una nuova fase di sviluppo della psico-oncologia italiana che, pur riconoscendo il retaggio della storia e delle esperienze pregresse, guardi al futuro. “Psico- Oncologia Italiana 2.0” rimanda alla non casuale concomitanza temporale fra diffusione dell’home computing e di internet a partire dagli anni ’80 e sviluppo della cultura psico- oncologica in Italia.
La libera fruizione delle conoscenze sulle malattie oncologiche ha determinato una diffusa consapevolezza in tema di diagnosi e trattamento dei tumori ed ha, nel contempo, reso edotti cittadini e pazienti del distress psicosociale conseguente ad essi. Questi fenomeni massificati hanno anche rimodulato aspetti della relazione medico-paziente, divenuta, sempre più di frequente, dialettica o finanche conflittuale.
Il campo di studio e intervento della psico-oncologia si è, dunque, ampliato e ridefinito nel presente e prefigura una nuova versione professionale e identitaria della psico-oncologo per il futuro, da tali considerazioni, discende l’impianto scientifico del congresso, mirato a dare voce alla varietà di impostazioni dottrinarie nonché alle applicazioni cliniche della psico-oncologia italiana che possano indicare linee programmatiche per la psico-oncologia del futuro. Gli ospiti della tavola rotonda inaugurale proveranno a delimitare il campo teorico-clinico delle relazioni successive.
Esse verteranno su aspetti storici e operativi inerenti il rapporto con le discipline affini, l’esperienza del dolore, i trattamenti psicologici, la vita quotidiana dei pazienti e dei survivors, la identità dello psico-oncologo ed il suo ruolo nella organizzazione delle cure oncologiche, i programmi di ricerca e la formazione umanistica del medico. Alcune tematiche di attualità verranno discusse in sessioni specifiche: il cancro mammario avanzato, i trattamenti con farmaci antidepressivi, le disposizioni anticipate di trattamento.
La partecipazione di Lea baider, conduttrice di un workshop e relatrice nella lettura magistrale, conferirà ulteriore spessore alle tematiche congressuali. Infine, il videoforum per immagini e le tavole rotonde delle sezioni regionali e di SIPO giovani si proporranno come ulteriori occasioni di riflessione e scambio per la Psico-Oncologia italiana. In sintesi la finalità del congresso sono le seguenti:
• Aggiornare le conoscenze teorico-cliniche su tematiche di maggiore attualità e rilevanza scientifica in ambito psico-oncologico
• Incrementare la attitudine degli psico-oncologi a modulare costantemente la propria pratica clinica alle evidenze dalla ricerca scientifica
• Promuovere lo sviluppo di protocolli di studio in ambito psico-oncologico che muovano dallo stato dell’arte sulle conoscenze scientifiche e che siano trasferibili con efficacia sul piano assistenziale
• Implementare il confronto multidisciplinare e transdisciplinare in psico- oncologia con particolare riguardo alla integrazione degli interventi psicologici in ambito oncologico
La Presidenza ed il Consiglio direttivo della SIPO sono lieti di accogliere a Napoli soci e non soci per condividere idee, progetti , iniziative che possano consolidare i nostri legami personali e professionali e rendere la SIPO pronta per affrontare nuove vie di sviluppo.
Paolo Gritti
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Aido Nola-Cimitile e Associazione ALBA a favore dei bambini.
Parte l'operazione Santa Claus: 400 giocattoli ai bambini disagiati
Marigliano, la Notte dei Congiunti
Marigliano, virtual open day al Rossi Doria
Nola, arriva il tampone sospeso
Marigliano, gli eventi natalizi del Santuario della Madonna della Speranza
Marigliano, liceo Colombo: virtual Open Day
Cicciano, operazione Open Day Online al liceo statale E. Medi
Marigliano, messa per i commercianti a San Vito
Salvaguardia e valorizzazione dell’autenticità nella gestione dei Gigli di Nola
Marigliano, commemorati i caduti: polemiche dell'opposizione
Campagna amica oggi a Napoli in Piazza Quattro Giornate
Domenica di carta: archivio storico di Napoli
Marigliano, il vescovo Marino inaugura un'opera d'arte in Collegiata.
Commenti