
Antonio Franzese
Nell’ex-circumvesuviana di Marigliano, il Collettivo Utopia promuove partecipazione e cultura.L'iniziativa è prevista per domani, domenica 8 aprile dalle 10:00.
MARIGLIANO - Per chi legge, per chi spulcia, per chi scambia, per chi diffonde, per chi offre, per chi trova. Romanzi, poesie, saggi, fotografie, fumetti in libertà, via dagli scaffali polverosi, in cerca di lettrici e lettori sconosciuti.
Lo chiamano “book-crossing” o “book-catching”, il via vai di libri che si vede in certe casette in giro per il mondo dove il gioco è molto semplice: lascia un libro e prendi un libro.
Un punto di scambio, di cultura, saperi, conoscenze, esperienze. Li troviamo sparsi un po’ ovunque: scuole, bar, stazioni; a Marigliano, qualche anno fa nella bottega-laboratorio sociale “Quilombo” c’era il BiblioScambio; a Saviano è attiva una Little Free Library e anche a Scisciano si sono organizzati. E i libri…circolano, girano, viaggiano, passano. Ora, anche a staZIONe UtOpiA, a Marigliano.
L'iniziativa è prevista per domani, domenica 8 aprile dalle 10.00. Il Collettivo Utopia invita tutte-ttutti a contribuire al “LIBeRO SCAMBIO”, un’altra mini libreria, come sempre autocostruita con materiali riciclati, aperta al movimento. Si trova nell’area esterna dell’ ex-Circumvesuviana di Marigliano, recuperata dall’abbandono e ancora una volta, proposta dal collettivo utopia come centro culturale che promuove partecipazione e autogestione, autonomia e indipendenza.
Ora, anche con il LIBeRO SCAMBIO! In libertà, porta un libro e prendi un libro. Ed è fatta!
Sarà presente anche un banchetto informativo sulla manifestazione “1°maggio, occhio all'ingranaggio” e sarà possibile contribuire alla spese vive dell'iniziativa.
Collettivo Utopia
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Nola e il cortometraggio di Giuseppe Zeno, domani il primo ciak in citta '
Nola, una parte del museo archeologico dedicata alla cartapesta
Marigliano, al Rossi Doria un convegno dibattito sui nuovi indirizzi
Nola, il liceo Carducci vince nella diplomazia internazionale
Mariglianella, Felice Porcaro al Convegno CONI sul Credito Sportivo
Certame bruniano a Nola, ecco i vincitori
Scoppio fabbrica Flobert, Pomigliano ricorda le vittime del 1975
Marigliano, questa mattina ritorna Radioplaza dal vivo.
Acerra, al via la mostra sulla prima guerra mondiale
Festa dei Gigli 2018 a Nola, ecco il manifesto della kermesse
La corsa sugli asini a Camposano: arriva il Palio
Roccarainola, al via la II edizione di La Grande Bellezza: ecco il programma
Certame bruniano a Nola, 121 studenti in gara
Festa dei Gigli 2018, Fondazione e Accademia delle Belle Arti: un binomio vincente
Commenti