
Redazione
SOMMA VESUVIANA – Martedì 21 novembre ore 17,00 si terrà presso la sala consiliare del comune di Somma Vesuviana un incontro per affrontare la tematica di un patogeno che non lascia scampo negli areali a drupacee qualora si presenta, ovvero l’Aromia Bungii.
L’incontro sarà tenuto da esperti fitosanitari della Regione Campania insieme ai ricercatori dell’Università Federico II Dipartimento di Agraria ed è coorganizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, tant’è che la partecipazione al seguito del seminario dei professionisti iscritti comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali, in ottemperanza al Regolamneto CONAF n.3 del 2013, ai sensi dell’articolo 4 comma 1, per la formazione professionale continua.
Al termine dell’incontro ci sarà inoltre un intervento su alcune forme di finanziamento possibili nell’ambito del Piano di Sviluppo Regionale anni 2014/2020, nell’ambito delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali biotiche ed abiotiche.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Silvia Giustiniani >>
Marigliano, la Notte Bianca del Natale.
Nola, la chiesa scende in piazza per incontrare i giovani
Marigliano, convento di San Vito: Alessandro Greco si racconta per noi
Trionfa la solidarieta' nella scuola Mameli di Piazzola.
Marigliano, il Santuario Madonna della Speranza boccascena del Premio Terre di Campania
Trionfa la solidarieta' al Siani
Aido e Aned incontrano il gruppo Scout Marigliano
Marigliano, Viva staZIONe UtOpiA! 6 anni in continuo movimento.
Marigliano: un Natale per tutti
Marigliano, premiazione cicloturismo Randonnèe
Cicciano: grande partecipazione al teatro Nadur dove e' stata celebrata la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilita'
Marigliano, centro antiviolenza Maya: nuovo sportello al convento di San Vito
Marigliano, Premio Internazionale della pubblicita': targa d'oro a Kromo Adv
Marigliano, Parrocchia San Nicola: il calendario liturgico per celebrare il Santo Nicola e la Vergine Immacolata
Commenti