
Paolo Isa
Doppietta di Insigne, torna in campo Mertens
NAPOLI - Nel lunch-match della diciottesima giornata di campionato il Napoli affronta la Fiorentina allo stadio Diego Armando Maradona. Azzurri in campo con il 4-2-3-1 con Lozano, Zielinski e Insigne alle spalle di Petagna. La Viola risponde con il 3-4-2-1 con Callejon e Ribery a supporto di Vlahovic.
Nella prima frazione di gioco ci provano subito gli ospiti con un colpo di testa di Vlahovic che termina di poco al lato. Al quinto minuto gli azzurri passano in vantaggio: Lozano va via sulla destra e serve Petagna, il quale gioca di sponda e consente ad Insigne di calciare perfettamente di prima intenzione sul secondo palo. Al ventitreesimo gli uomini di Prandelli sfiorano il pari, con un cross beffardo di Biraghi che viene deviato da Demme direttamente sulla traversa. Tre minuti più tardi Demme perde palla al limite dell'area e la Viola va vicino al gol con una bella conclusione di Ribery, respinta ottimamente da Ospina. I toscani spingono ancora, con Biraghi che tira da posizione defilata sfiorando il palo alla sinistra del portiere avversario. Al trentaseiesimo il Napoli raddoppia: Insigne recupera palla a centrocampo e fa partire il contropiede, finalizzato da Diego Demme che in scivolata raccoglie il suggerimento di Petagna e insacca. Scatenati i partenopei che trovano subito il tris, ancora con una giocata straordinaria di Insigne che avanza sulla sinistra e serve sul fronte opposto Lozano, che è freddo sotto porta e supera Dragowski. Sul finire del primo tempo Zielinski trova il poker con una conclusione radente che si infila direttamente all'angolino basso alla destra di Dragowski. Si va così all'intervallo sul punteggio di 4-0.
Nella ripresa il signor Chiffi ammonisce Insigne per simulazione dopo un leggero contatto in area con Milenkovic. Al decimo Koulibaly salva sulla linea una conclusione di Vlahovic che aveva superato Ospina. Al quindicesimo Gattuso manda in campo Politano in luogo di Lozano. Al venticinquesimo Insigne tira sul secondo palo ma Dragowski para, poi Bakayoko viene atterrato in area da Castrovilli e stavolta l'arbitro decreta il penalty: dal dischetto Insigne trova la seconda rete di giornata. Successivamente ritorna in campo anche Mertens, a distanza di un mese e mezzo dal suo infortunio contro l'Inter. Nel finale azione personale di Politano, che si porta la palla sul mancino e con un tiro dal limite sigla la sesta rete di giornata. Termina qui il match: il Napoli travolge la Fiorentina 6-0.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Lombardi >>
SC Napoli: Koulibaly e Ghoulam sono guariti dal Covid-19
Marigliano, Rocco De Falco: dal mondo dilettantistico locale alla Lega Pro
Granada-Napoli 2-0: serve l'impresa al ritorno
Marigliano, l' importanza dello Sport per tutti i ragazzi, anche in piena Pandemia
Gattuso: siamo in emergenza ma mi aspetto una prova di carattere
SSC Napoli: problemi anche per Petagna
Napoli, per Lozano distrazione 2° grado: stop 20 giorni
Riscatto Napoli: gli azzurri battono la Juventus 1- 0
Napoli eliminato dalla Coppa Italia: l'Atalanta vince 3-1
SSC Napoli: un mese di stop per Manolas
Il Benevento pareggia contro la Samp: rete di Caprari
Continua la crisi del Napoli: gli azzurri perdono contro il Genoa
SSC Napoli: Fabian Ruiz è guarito dal Covid
Ospina salva il Napoli: 0-0 contro l'Atalanta
Commenti