
Giuseppe Lombardi
MARIGLIANO - Sabato, 27 Maggio 2017, a partire dalle ore 20:30, l'APS Nova Koinè accoglie vecchi e nuovi amici, nella sua sede di via Campanella 9, per celebrare il suo secondo compleanno. L'evento è un'occasione per riflettere su quanto realizzato in due anni di attività.
La serata, a ingresso libero, prevede musica e cibo selezionati e preparati da tutti coloro che collaborano attivamente con le diverse iniziative. Faranno da sfondo all'intera serata artisti vari quali: Mario Myhoo Palladino, Meticci Crew, Looney, Skewaner, Ccibo. Accanto alla varietà musicale non mancherà quella gastronomica.
Il ruolo di Nova koinè, Associazione nata a partire dal Settembre 2011, si è consolidato due anni fa grazie all'inaugurazione del suo Lab ed oggi può vantarsi come realtà ben presente sul territorio in cui opera. "Cinque anni fa è nata una stella, è nata l'associazione Nova Koiné, che ha dato lustro e slancio al vero senso d'integrazione e di convivenza, ma soprattutto alla vera fratellanza che si è creata tra tutti noi", questo è il pensiero rivolto a Nova Koinè Lab da un caro amico e fratello, parole che rappresentano uno stimolo a crescere e a superare altri ostacoli.
Nova Koinè, Associazione di Promozione Sociale, è nata per creare, promuovere, sostenere e coltivare ogni processo di integrazione e comunicazione interculturale. Oggi è diventata una comunità intraprendente, dinamica e variegata, sempre pronta a crescere e ad arricchirsi. Sua peculiarità è l'azione rivolta a persone di altra lingua e cultura, fornendo principalmente, ma non solo, corsi gratuiti di Lingua e Cultura italiana per migranti, poichè si è consapevoli che l'integrazione parte dalla lingua. L'associazione è punto di riferimento di quanti desiderano confrontarsi con l'Altro e trovare una casa aperta nel mondo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Marigliano ed Agro Nolano, ecco la presentazione della Collana Territorio ed Archeologia di Nicola Castaldo
La zuppa di cozze del Giovedì Santo. Le origini di questa tradizione
Mariglianella, il Governo cittadino partecipa alla Giornata della Memoria
Marigliano, Padre Giuseppe: votate il Convento di San Vito sul sito FAI.
Mariglianella, manifesto e bandiere in lutto per la Giornata della Memoria
Marigliano, guida galattica per mariglianesi
Il miracolo di San Gennaro: la sua storia e l’origine del fenomeno religioso
Marigliano, appuntamento con la storia: passato e presente del Pastificio Tommaso Del Gaudio
40 mila euro per i Gigli di Brusciano , il Sindaco Giosy Romano: frutti visibili del nostro lavoro
Tribunale di Nola , un concorso celebra l’ Avv. Cesare Soprano. Ecco la vincitrice
Napoli, torna il Premio di Magistratura intitolato al sangiuseppese Aniello Ambrosio
San Vitaliano , i 50 anni dell’ enciclica Populorum Progressio celebrati con un francobollo
Progreditur, nella “città bruniana” al via i corsi di Assistente Turistico
Tavolo di coordinamento per il progetto europeo 'Longobard ways across Europe' a Pernosano.
Commenti