
Paolo Isa
L'annullo postale sarà presentato in occasione del convegno di domani 9 maggio presso l’Auditorium comunale di San Vitaliano , ore 18.
SAN VITALIANO – I passi dell’associazione Populorum Progressio Onlus, fatti nel solco tracciato dall’enciclica di Papa Pio VI ed impressi in un annullo filatetico.
Un francobollo celebrativo a futura memoria che verrà presentato in occasione del convegno dal titolo “Investire in Umanità – 50 anni di Populorum Progressio” di domani 9 maggio presso l’Auditorium comunale di San Vitaliano , ore 18.
Infatti, nell’ambito della kermesse che ruoterà intorno ai cinquanta anni della pubblicazione dell’enciclica Populorum Progressio, da cui l’associazione sanvitalianese prende il nome , verrà presentato un annullo che rappresenta la geolocalizzazione del logo dell’associazione su un planetario dispiegato. Il materiale filatelico da obliterare, debitamente affrancato a cura dei richiedenti o affrancato all’occorrenza previo pagamento dei costi vivi, potrà quindi essere richiesto ai soci dell’associazione durante l’evento o in un secondo momento in occasione di altri appuntamenti targati Populorum Progressio. Preparate , inoltre, anche delle cartoline filateliche acquistabili.
Nell’immagine, ideata dall’Assessore del Comune di San Vitaliano ing. Giovanni Malesci e realizzata dall’ing. Francesco Esposito Corcione, che richiama, appunto, le orme dell’associazione del Presidente Pasquale Piccolo, sono presenti anche altri riferimenti quali “ 50 ANNI DI POPULORUM PROGRESSIO - 80030 SAN VITALIANO - Convegno “Investire in umanità” - POPULORUM PROGRESSIO ONLUS 2017 e la data 09.05.2017”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Marigliano ed Agro Nolano, ecco la presentazione della Collana Territorio ed Archeologia di Nicola Castaldo
La zuppa di cozze del Giovedì Santo. Le origini di questa tradizione
Mariglianella, il Governo cittadino partecipa alla Giornata della Memoria
Marigliano, Padre Giuseppe: votate il Convento di San Vito sul sito FAI.
Mariglianella, manifesto e bandiere in lutto per la Giornata della Memoria
Marigliano, guida galattica per mariglianesi
Il miracolo di San Gennaro: la sua storia e l’origine del fenomeno religioso
Marigliano, appuntamento con la storia: passato e presente del Pastificio Tommaso Del Gaudio
40 mila euro per i Gigli di Brusciano , il Sindaco Giosy Romano: frutti visibili del nostro lavoro
Marigliano, Nova Koinè Lab festeggia il secondo anno di attività con una musicena
Tribunale di Nola , un concorso celebra l’ Avv. Cesare Soprano. Ecco la vincitrice
Napoli, torna il Premio di Magistratura intitolato al sangiuseppese Aniello Ambrosio
Progreditur, nella “città bruniana” al via i corsi di Assistente Turistico
Tavolo di coordinamento per il progetto europeo 'Longobard ways across Europe' a Pernosano.
Commenti