
Redazione
Dall’eruzione delle Pomici di Avellino a quella del 79 d.C., a Nola si presenta il romanzo sugli ultimi giorni di Plinio il Vecchio. --- LOCANDINA ---
NOLA - Tema è la notte più tragica della storia, quel 24 agosto (24 ottobre o novembre secondo le ultime ricerche) del 79 che sconvolse la società dell’Impero Romano ed ha affascinato generazioni di appassionati e studiosi. L’autore è un giovane archeologo napoletano, ricercatore in Scienze dell’Antichità, nato e cresciuto sulle pendici del Vesuvio. "Gli ultimi giorni del comandante Plinio" è il romanzo storico di Alessandro Luciano che mercoledì 10 luglio alle 18:30 sarà presentato a Nola dalla Pro Loco Nola Città d’Arte in collaborazione con il Museo-Storico Archeologico di Nola che per l’occasione aprirà le porte della suggestiva e antica Chiesa di Santa Maria La Nova.
L’opera, edita da Marlin lo scorso mese di maggio, è un racconto con precisi e reali riferimenti storici che conduce il lettore in un emozionante e descrittivo viaggio nel tempo, grazie alle memorie di un testimone illustre, Plinio il Vecchio.
"Il romanzo di Plinio è un racconto avvincente di un personaggio eclettico, di un evento naturale spaventoso quanto affascinante, di un territorio incontaminato di indicibile bellezza" ha spiegato l’autore, Alessandro Luciano "è un vero piacere per me presentarlo a Nola, una città che trasuda storia e che, anche grazie alla Pro Loco e al Museo Storico-Archeologico, continua ad evocare il ricordo del glorioso passato romano. Mi auguro che la cittadinanza accolga l'invito per mercoledì e ci faccia compagnia in questo bel racconto". L’evento sarà preceduto alle ore 17.30 da una visita guidata gratuita, offerta dalla Pro Loco Nola Città d’Arte, al Museo Storico- Archeologico dove si custodiscono le tracce della "Pompei della Preistoria" e della tragica eruzione delle Pomici di Avellino.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
San Vitaliano, Il treno dei bambini: il libro di Viola Ardone
Nola. Custodire la Memoria Storica del Territorio:il libro sulla Festa dei Gigli.
I Sogni Svaniti : l'ultimo lavoro di Michele Vario
Il Lungo Inverno Invincibile: il nuovo romanzo di Silvia Tufano
Scarica gratis Il Tarlo, l'eBook di Salvatore Galvano
Cimitile, Prima e dopo Alboino sulle tracce dei Longobardi
Nola, Maurizio De Giovanni presenta il suo ultimo romanzo Nozze al museo storico archeologico
Marigliano, lo scrittore solitario: pubblicato il primo romanzo inedito del mariglianese Nicola Ianuale
Nola, Pino Aprile presenta il suo ultimo libro Il potere dei vinti.
Marigliano, Liceo Colombo: incontro con l’autore
Marigliano, leggo e mi diverto! Percorsi guidati per giovani lettori
Guida razionale per elettori emotivi
Marigliano, presentazione del terzo volume della collana Territorio e Archeologia
San Vitaliano, presentato Nata per Te, il libro di Luca Trapanese
Commenti