
Redazione
Post Traumatic- Centro Studi Pietro Golia, Via Renovella 11-Napoli
Post Traumatic, è la mostra personale dedicata all’artista Natali Ferrary, a cura del sociologo e giornalista Ivan Guidone, cinquanta le opere esposte al pubblico, tutte intrise da provocatorie suggestioni glamoure pop che catturano l’attenzione dello spettatore in un seducente gioco di rimandi multistilistico che passa dal collage al dripping, dalla grafica digitale al materico.
Molto attiva nella scena artistica sin dal lontano 2002, Natali Ferrary, artista di origine ucraine, vive e lavora da anni in Italia, tra le città di Napoli, Roma, Calabria e Sicilia. E' anche fondatrice di una associazione culturale denominata arte reale con la quale organizza e promuove svariati eventi culturali ed artistici a Napoli e Roma. Come afferma il curatore della mostra Ivan Guidone: "Il titolo della mostra è stato scelto appositamente dalla brava artista Ferrary in riferimento al lungo periodo pandemico che stiamo attraversando e che ci sta mettendo tutti alla prova, in special modo gli artisti che si sono visti negare ogni prospettiva lavorativa ed espositiva".
"Questa mostra vuole dunque , continua il curatore – essere un invito al risveglio dall’intorpidimento causato da questo grande trauma che stiamo vivendo".
La mostra Post Traumatic che si svolgerà al Centro Studi Pietro Golia – sito in Via Renovella 11-Napoli si protrarrà fino al mese di Aprile 2021 e sarà visitabile solo su prenotazione, nel pieno rispetto delle norme anti–COVID.
Per informazioni e prenotazioni: centrostudipietrogolia@gmail.com
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Marigliano, riapre le porte il Castello Ducale: secondo appuntamento
Mostra fotografica Soglie: intervista a Martina Esposito
Nola, la Rete delle Grandi Macchine a spalla presenta il docufilm Lucigrafie
Somma Vesuviana: riprendono gli scavi alla Villa Augustea, la villa romana del primo secolo D.C.
Il panno di san Matteo ritorna al duomo di Salerno
Papa Francesco visto dalla scultrice Linda Edelhoff .
Venerdì 10 appuntamento con la presentazione della X edizione del festival Scenari Casamarciano
Marigliano: Gocce d'Acqua, è in corso presso la Collegiata la mostra dedicata al patrimonio idrico campano
A Pompei il mistero della piccola Mummia
Eduardo 120 anni dopo, gli esami non finiscono mai
Bob Dylan finalmente re delle rock digital song sales con il brano di 17 minuti dedicato a Kennedy
Marigliano: brano inedito del cantante Ugo Crepa
Marigliano, è venuto a mancare l'artista Peppe Capasso: l'omaggio di un amico
Saviano, Forme e Colori: personale di Oreste Asa' Silvestrino a palazzo Allocca
Commenti