
Paolo Isa
Ci sarà una lettura di brani e poesie a cura di Gennaro Caliendo e l’esibizione live musicale di Ivan Ponticiello e Davide D’Argenzio.
“Cinque sguardi”, la mostra fotografica organizzata dalla ProLoco “Il Campanile” di Saviano con il patrocinio della locale amministrazione comunale, si concluderà sabato 23 novembre.
L’evento - reso accessibile tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 20:00, nei festivi dalle ore 10:00 alle ore 13:00 - curato dall’artista Carmine Ciccone presso l’archivio storico di Palazzo Allocca a Saviano, ha avuto un numero cospicuo di visitatori che ne hanno apprezzato gli intenti e valutato in modo positivo gli artisti coinvolti, ovvero, Giorgia Bisanti, Biagio Marco Ciccone, Francesco Ferone, Carla Petrone e Alessandro Zungri.
“Cinque Sguardi” si è rivelata un’idea molto riuscita, e si accoda ad una serie di appuntamenti di arte visiva che il Ciccone sa sapientemente impiantare nella importante location savianese, ormai ritrovo per tutti coloro che amano far conoscere le proprie opere.
Per l’evento di finissage ci sarà una lettura di brani e poesie a cura di Gennaro Caliendo e l’esibizione live musicale di Ivan Ponticiello e Davide D’Argenzio.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mauro Romano >>
Il panno di san Matteo ritorna al duomo di Salerno
Papa Francesco visto dalla scultrice Linda Edelhoff .
Venerdì 10 appuntamento con la presentazione della X edizione del festival Scenari Casamarciano
Marigliano: Gocce d'Acqua, è in corso presso la Collegiata la mostra dedicata al patrimonio idrico campano
A Pompei il mistero della piccola Mummia
Eduardo 120 anni dopo, gli esami non finiscono mai
Bob Dylan finalmente re delle rock digital song sales con il brano di 17 minuti dedicato a Kennedy
Marigliano: brano inedito del cantante Ugo Crepa
Marigliano, è venuto a mancare l'artista Peppe Capasso: l'omaggio di un amico
Saviano, Forme e Colori: personale di Oreste Asa' Silvestrino a palazzo Allocca
Saviano. “SACRIFICARTE”, happening di artisti e performer dell’aria metropolitana di Napoli.
Terzigno. Il “Larario” con i suoi affreschi rientra in esposizione al MATT
Nola, mostra Natura di Buglione
Il maestro Carmine Ciccone apre la mostra “La luna e le altre”
Commenti