
Carmen Labruna
Le dichiarazioni Pomo Salvatore Segretario UGL Chimici Napoli
“Per le fabbriche ancora aperte, la solo attuazione del protocollo di sicurezza risulta essere insufficiente” – dichiara Pomo Salvatore Segretario UGL Chimici Napoli – “Oggi registriamo la perdita di un lavoratore della filiere della Plastica della nota società Seda Spa, azienda leader della provincia di Napoli che ha tre le sue fila più di 1000 addetti, vogliamo esprimere prima di tutto la nostra vicinanza alla famiglia del lavoratore,” - continua il sindacalista – “ma dobbiamo per forza di cose essere critici nei confronti delle Istituzioni per le falle del protocollo sicurezza”
“Nella società in questione, come in tante altre ancora aperte, sono stati applicati alla lettera i dettami del protocollo sicurezza per il Covid-19, predisponendo DPI per i lavoratori, con la chiusura di reparti non collegati alla filiera di prima necessità, utilizzando termo-scanner per la misurazione della temperatura corporea e programmando piani ferie per le maestranze e periodiche santificazioni, ma tutto ciò non è bastato ad evitare il dramma,” – aggiunge Pomo, che conclude – “la falla è riconducibile al ruolo delle istituzioni che non hanno il polso reale della situazione, quindi chiediamo fortemente al Governo Nazionale e Regionale di mettere in piedi azioni atte a garantire la sicurezza dei lavoratori come ad esempio tamponi per il personale in assenza per malattia che presentino stati febbrili o quantomeno sospetti, al fini di avere certezze, conoscere lo stato dell’arte e poter fare delle valutazioni empiriche per contrastare il rischio contagi.”
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Brusciano, 1° maggio 2020
Fase 2 e riapertura delle attività.
Imprese, professionisti e partite Iva ai tempi del Covid -19: domani il nuovo webinar di Prossimamente
Misure per i pensionati: come può essere utilizzato il contributo integrativo
Associazione Codici:risparmiatori tartassati nell'emergenza
Appello al ministro Bellanova per la Tutela del Provolone del Monaco Dop
INVillas: un nuovo spaziale progetto della Lombardi Immobiliare.
Marigliano, Pontecitra diventa per la curia di Nola metafora del disagio.
Imprese: Ambiente Spa tra le 3 aziende campane nel Best Managed Companies
Tre appuntamenti in giro per l'Italia per promuovere la Colatura di Alici di Cetara
Nola, web agency cerca personale
Med Blue Economy: il mare Mediterraneo macro-regione per veicolare le eccellenze
Area nolana, al via il progetto Rehab! del Rotaract: aiuto lavorativo per le categorie soggette ad esclusione sociale
Marigliano, NO alla desertificazione del Centro Storico: ecco le agevolazioni per le attivita' edilizie
Commenti