
Redazione
MARIGLIANO – Meno degrado ambientale e desertificazione urbana, più economia locale.
“La finalità dell'iniziativa e' quella di valorizzare il patrimonio edilizio del Centro Storico e, nel contempo, quella di contribuire a ridurre il degrado ambientale ed a rallentare i processi di desertificazione urbana, oltre a favorire la economia locale.
Con essa si intende incentivare il recupero del tessuto urbanistico esistente attraverso attività edilizie, istituendo, nel rispetto della normativa vigente, la concessione di agevolazioni a soggetti proprietari di immobili che intendono avviare le predette attività nel centro storico del Comune di Marigliano e in via sperimentale limitatamente a Via Giannone e traverse.
Le agevolazioni saranno concesse a coloro che avvieranno le attività edilizie in tutte le forme giuridiche ammesse dal nostro ordinamento legislativo e dalle norme urbanistiche regolamentari sia nazionali e sia territoriali, per i proprietari di immobili o legali rappresentanti che non abbiano pendenze di natura tributaria o patrimoniale con l’Ente o contenziosi in corso afferenti Entrate dell’Ente ed in regola con l’assolvimento degli obblighi di natura tributaria, fiscale e previdenziale.
I benefici derivanti con l’applicazione della presente deliberazione non potranno superare per ogni proprietario richiedente, il limite complessivo di € 3.000,00 in tutto l’arco del triennio di programmazione economica-finanziaria dell’Ente. - Modalità di erogazione del beneficio.
Le agevolazioni non saranno concesse a “sportello” ma per tutti gli aventi diritto a prescindere dalla presentazione della richiesta al protocollo e comunque entro l’anno di avvio; Pertanto qualora le somme stanziate risultino insufficiente per la prima annualità, saranno incrementate, nel rispetto delle tecniche contabili e dei vincoli di bilancio, per poter soddisfare tutti coloro che ne abbiano diritto.”
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Brusciano, 1° maggio 2020
Fase 2 e riapertura delle attività.
Imprese, professionisti e partite Iva ai tempi del Covid -19: domani il nuovo webinar di Prossimamente
Misure per i pensionati: come può essere utilizzato il contributo integrativo
Associazione Codici:risparmiatori tartassati nell'emergenza
Appello al ministro Bellanova per la Tutela del Provolone del Monaco Dop
Covid19, in fabbrica come in trincea: protocollo sicurezza da rivedere!
INVillas: un nuovo spaziale progetto della Lombardi Immobiliare.
Marigliano, Pontecitra diventa per la curia di Nola metafora del disagio.
Imprese: Ambiente Spa tra le 3 aziende campane nel Best Managed Companies
Tre appuntamenti in giro per l'Italia per promuovere la Colatura di Alici di Cetara
Nola, web agency cerca personale
Med Blue Economy: il mare Mediterraneo macro-regione per veicolare le eccellenze
Area nolana, al via il progetto Rehab! del Rotaract: aiuto lavorativo per le categorie soggette ad esclusione sociale
Commenti