
Paolo Isa
ACERRA – Due mesi e si chiude il ciclo acerrano della storica azienda La Doria. I lavoratori dell’azienda e la proprietà stessa, la cui chiusura è prevista per il 30 settembre, sono stati convocati al Ministero dello Sviluppo economico a Roma per affrontare la questione della chiusura dello stabilimento di Acerra con lo spostamento della produzione dell’impianto acerrano a Parma.
Il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri dichiara: «Il Comune di Acerra, seppur impegnato su questo fronte non è stato chiamato al tavolo di lavoro, ma credendo fortemente nella necessità di inserire tali iniziative in un contesto di dialogo istituzionale e non solamente di dialogo politico, auspica che l’impegno di oggi possa portare alla risoluzione delle problematiche occupazionali dei lavoratori de La Doria, come si augura che questo possa accadere per tutti gli altri lavoratori del territorio già fortemente martoriato”
“Pertanto, - chiude il primo cittadino acerrano - il Comune continuerà a rendersi disponibile ad assumere ogni utile iniziativa al fianco delle maestranze dell’azienda e dell’indotto, così come Deliberato dallo stesso Consiglio comunale, per scongiurare la chiusura del sito di Acerra che comprometterebbe ulteriormente i già precari livelli occupazionali del territorio».
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Brusciano, 1° maggio 2020
Fase 2 e riapertura delle attività.
Imprese, professionisti e partite Iva ai tempi del Covid -19: domani il nuovo webinar di Prossimamente
Misure per i pensionati: come può essere utilizzato il contributo integrativo
Associazione Codici:risparmiatori tartassati nell'emergenza
Appello al ministro Bellanova per la Tutela del Provolone del Monaco Dop
Covid19, in fabbrica come in trincea: protocollo sicurezza da rivedere!
INVillas: un nuovo spaziale progetto della Lombardi Immobiliare.
Marigliano, Pontecitra diventa per la curia di Nola metafora del disagio.
Imprese: Ambiente Spa tra le 3 aziende campane nel Best Managed Companies
Tre appuntamenti in giro per l'Italia per promuovere la Colatura di Alici di Cetara
Nola, web agency cerca personale
Med Blue Economy: il mare Mediterraneo macro-regione per veicolare le eccellenze
Area nolana, al via il progetto Rehab! del Rotaract: aiuto lavorativo per le categorie soggette ad esclusione sociale
Commenti