
Redazione
PROCIDA - Una splendida notizia! L’isola di Procida sarà la Capitale Italiana della Cultura 2022. Abbiamo la fortuna di vivere in alcuni dei luoghi più belli della terra, ed il riconoscimento di oggi è una grande occasione per tutta la città metropolitana di Napoli, per la Campania, e per l’intero Mezzogiorno.
“Procida. L’isola che non isola, perché la cultura non isola”. Procida è un’isola straordinaria, ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali, che il sindaco Dino Ambrosino e tutti gli stakeholder privati e pubblici hanno saputo presentare e far apprezzare. Complimenti ed auguri a lui e a quanti hanno lavorato al progetto!
PD Napoli
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Governo Draghi: mercoledì il voto di fiducia alle Camere
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Movimento Cinque Stelle: si all'accordo con Draghi con il 59% dei votanti sulla piattaforma Rousseau
Marigliano, Oltremarigliano: cittadinanza onoraria a Zaki
Poggiomarino, covid e scuole: le proposte dell’opposizione
Crisi di governo, Vito Crimi M5S: se si formerà un nuovo governo, noi ci saremo con lealtà.
Zingaretti, Renzi e Tajani confermano il loro sostegno al Governo
Il Premier uscente Giuseppe Conte: ho sempre lavorato per il bene del paese.
Il Presidente incaricato Mario Draghi inizia le consultazioni con le forze politiche per un nuovo governo
Crisi di governo: Mario Draghi accetta con riserva l'incarico per formare un nuovo governo
209 miliardi del Recovery Plan, Vincenzo De Luca: quanti sono i fondi destinati al Mezzogiorno?
Crisi di Governo, Salvini: il mandato esplorativo è solo tempo perso
Commenti