
Redazione
L'Amministrazione ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale:
MARIGLIANELLA - A Mariglianella, per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 1918-2020”, il Sindaco, Dott. Arcangelo Russo, ed il Presidente del Consiglio Comunale, Tommaso Esposito, hanno predisposto a nome dell’Amministrazione Comunale, l’apposizione di una Corona di Alloro presso la Lapide dei Caduti in Guerra, in Piazza Vittorio Veneto, e per la Cittadinanza tutta, l’affissione del manifesto commemorativo.
Attraverso la comunicazione pubblica istituzionale del Comune di Mariglianella è stato riprodotto e diffuso, per il 4 Novembre 2020, il seguente testo, a firma del Sindaco Russo e del Presidente del Consiglio, Esposito:
«Nella storia dei Popoli e delle Nazioni il 4 novembre 1918 segna la fine della Prima Guerra Mondiale. Con la firma dell'Armistizio a Villa Giusti, viene sancita la sconfitta delle truppe austriache dopo l'affermazione italiana sul Piave e nella battaglia campale di Vittorio Veneto. La conclusione della Grande Guerra porta al compimento dell’Unità Nazionale tanto agognata dai Padri del Risorgimento, dopo quattro anni di guerra, dal 1915 al 1918, con 650.000 morti, e circa 1.000.000 di feriti e mutilati, la disfatta di Caporetto, anni di trincea sotto i mortai e poi la riscossa del Piave, per fare, del Nostro, un Popolo e dell’Italia una Nazione Unita. Il 4 Novembre celebriamo l’Unità Nazionale e le Forze Armate, oggi come in passato, per riflettere sul loro ruolo fondamentale e decisivo nei vari scenari internazionali. I nostri militari, in rappresentanza di tutto il Paese, e non senza sacrifici di vite umane, sono impegnati all’estero per il compimento di importanti quanto complicate Missioni di Pace, come pure sul fronte interno delle zone terremotate del centro Italia e per questo rivolgiamo loro nostra profonda riconoscenza e la nostra vicinanza».
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Mariglianella, rinnovate le Bandiere sul Municipio: Il Sindaco Russo dispone il debutto del Vessillo Comunale
Governo : fiducia al Senato con 156 voti favorevoli, i no 140.
Italia Viva conferma l’astensione in segno didisponibilità
Governo, l’esito dello scrutinio al Senato previsto per stasera:
i senatori di Italia Viva compatti per l’astensione
Procida Capitale della Cultura 2022, Fiola (Pd): un passo importante per la crescita culturale di tutta la Regione
Procida Capitale della Cultura 2022: i complimenti del PD Napoli
Crisi di governo, Matteo Renzi: non vado all’opposizione ma non voteremo lo spreco si soldi
Somma Vesuviana, 6 nuovi casi di coronavirus: 80 positivi attivi in città
Governo, nuovo dpcm: Campania in zona gialla
Morte di Ernesto Nocera: il ricordo di Andrea Orlando
Vaccini, Paolo Russo (FI): bene vaccini a tutti gli iscritti all'ordine dei medici. Ora avanti così in tutta Italia.
Governo, nuovo decreto dal 16 gennaio: spostamenti vietati tra le regioni e visite agli amici limitate
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Commenti