
Redazione
NOLA - Con informativa 127/2020 del 30 ottobre 2020 il CNDCEC comunicava agli ordini territoriali la sospensione delle elezioni già iniziate e che avrebbero dovuto concludersi nei giorni 5 e 6 novembre, deliberandone il differimento al 2 e 3 febbraio 2021.
" E’ sicuramente un provvedimento inevitabile e sacrosanto, attesa la condivisibile priorità del diritto alla salute in un periodo preoccupante e complesso. - afferma il dott. Prisco - Tuttavia non possiamo tacere che al contempo è un provvedimento tardivo ed intempestivo in quanto ben poteva essere assunto da tempo e non a 5 giorni dalla fine della procedura elettorale! (si pensi che alcuni Ordini non hanno ancora informato gli iscritti…). E’ un provvedimento altresì irriguardoso nei confronti di quelle migliaia e migliaia di commercialisti che, sfidando e rischiando il coronavirus, hanno votato per corrispondenza. Tutto ciò andava evitato! Bastava intervenire prima… . Occorreva prevedere già prima quello che oggi viene normato !!!!!
Probabilmente, invece di dedicare (perdere!!!) tempo, alla luce anche dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria, a pensare se e come rinviare una procedura elettorale impossibile da svolgersi nell’attuale catastrofico contesto in cui viviamo, sarebbe stato meglio dedicare il tempo, fin dall’inizio, a predisporre procedure idonee ed alternative per poter esercitare il diritto di voto nella massima sicurezza possibile !!!!!
Nel contempo sarebbe stato necessario utilizzare quel tempo per trovare soluzioni finalizzate a tutelare gli iscritti che hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus, ovvero anche soltanto posti in isolamento fiduciario: costoro sono stati impossibilitati a svolgere la professione, presi più dalla preoccupazione di guarire ed evitare il contagio di familiari, collaboratori, praticanti, clienti ecc. piuttosto che dalla necessità di porre in essere gli adempimenti alle prescritte scadenze.
Ad oggi, nei confronti di detti sfortunati colleghi, non esiste alcuna tutela e/o indennizzo per il mancato svolgimento dell’attività. Speriamo che il presente comunicato possa sensibilizzare le “coscienze istituzionali” affinché si adoperino nella direzione indicata.
La tutela degli iscritti rappresenta una strada per dare VALORE ALLA PROFESSIONE…"
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Mariglianella, rinnovate le Bandiere sul Municipio: Il Sindaco Russo dispone il debutto del Vessillo Comunale
Governo : fiducia al Senato con 156 voti favorevoli, i no 140.
Italia Viva conferma l’astensione in segno didisponibilità
Governo, l’esito dello scrutinio al Senato previsto per stasera:
i senatori di Italia Viva compatti per l’astensione
Procida Capitale della Cultura 2022, Fiola (Pd): un passo importante per la crescita culturale di tutta la Regione
Procida Capitale della Cultura 2022: i complimenti del PD Napoli
Crisi di governo, Matteo Renzi: non vado all’opposizione ma non voteremo lo spreco si soldi
Somma Vesuviana, 6 nuovi casi di coronavirus: 80 positivi attivi in città
Governo, nuovo dpcm: Campania in zona gialla
Morte di Ernesto Nocera: il ricordo di Andrea Orlando
Vaccini, Paolo Russo (FI): bene vaccini a tutti gli iscritti all'ordine dei medici. Ora avanti così in tutta Italia.
Governo, nuovo decreto dal 16 gennaio: spostamenti vietati tra le regioni e visite agli amici limitate
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Commenti