
Redazione
Attenzione ai NON RESIDENTI del Comune di San Vitaliano: multe ai trasgressori dell'ordinanza
SAN VITALIANO - Oggi, 1 febbraio 2020, entra in vigore l' ordinanza sindacale n. 2 del 20.01.2020, a firma del Sindaco di San Vitaliano dott. Raimo, con cui è stato disposto il divieto di circolazione di alcuni veicoli su tutto il territorio comunale, al fine di contenere l'emissione in atmosfera di polveri sottili ( qui per una sintesi del provvedimento)
Via Nazionale delle Puglie sarà il centro nevralgico per l'applicazione del provvedimento e da lì abbiamo scattato la foto ieri sera: quel cartellone, adagiato sopra la segnaletica "San Vitaliano", accoglie chi proviene dalla vicina Nola. Siamo, infatti, nei pressi del Ponte ( giusto dietro chi ha scattato la foto), a destra il Panificio Mercadante e davanti Via Nazionale.
Diversa cartellonistica simile a questa è stata posta in diversi punti del paese a garanzia della giusta e corretta informazione.
Ma la domanda che tutti si sono posti: " Come vado da Marigliano a Nola ( e viceversa) evitando la Nazionale? Prendo l'elicottero?"
Orbene, esclusa l'opzione elicottero, analizziamo quali potrebbero essere le alternative all' arteria di collegamento principale tra i Comuni di Marigliano e Nola.
Essenzialmente, ci sono due possibilità:
1) la via per "sotto" che comporterebbe il transito nei diversi comuni quali: Marigliano, Scisciano, Saviano e Nola.
2) la via per "sopra" che, invece, va da Marigliano ( località S. Barbara), Polvica di Nola ed, infine, Nola o in alternativa l'asse per l'ultimo tratto.
Altre opzioni allungano la percorrenza.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Brusciano: Sposito e Travaglino su crisi comunale: finalmente è finita un'Amministrazione fallimentare
Brusciano, ex sindaco Giuseppe Montanile sotto scorta
Brusciano, crisi al Comune: le reazioni della politica
Marigliano, no al sito di compostaggio . Interrogazione di Gennaro Saiello
Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD
Governo: il Consiglio dei Ministri nomina 39 sottosegretari di Stato
Regione, Iovino: vaccinazioni, priorità negli asilo nido per la sicurezza di bambini e operatori.
Governo: il 5 marzo scadrà l'ultimo Dpcm in vigore, attesa per i nuovi provvedimenti
Domani conferenza stampa di Fratelli d'Italia dinanzi a Palazzo San Giacomo, presentazione del programma elettorale
Saviano, il Tar respinge il ricorso elettorale
Governo Draghi: mercoledì il voto di fiducia alle Camere
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Commenti