
Redazione
MARIGLIANO - “Per la prima volta credo nella storia di Marigliano nemmeno un euro dei cittadini sarà speso per fittare immobili privati destinati ad uso pubblico. Con questa scelta di efficientamento della gestione del patrimonio comunale otteniamo a regime un risparmio di spesa corrente annuo di circa € 155.000,00 che potremmo impiegare ad esempio per pagare il rimborso di rate di mutui da contrarre per sistemare le disastrate sedi stradali della nostra città sulle quali non riusciamo ad intervenire con le insufficienti risorse ordinarie”
Questo è quanto dichiarato dall’Assessore Lo Sapio in occasione dell’approvazione della sua proposta , su impulso della Commissione Patrimonio presieduta dal consigliere Sebastiano Sorrentino, con delibera n° 206 del 29.12.2017, grazie alla quale il Governo locale ha dato mandato agli uffici competenti di procedere alla risoluzione dei fitti di tutti gli immobili di proprietà privata per i quali fino ad ora il Comune ha sostenuto il costo delle locazioni passive.
Si tratta in particolare dei seguenti immobili:
• immobile di Via Vittorio Veneto dove sono allocati gli uffici del Giudice di Pace per il quale il Comune di Marigliano paga un canone annuo di € 128.653,00,
• locali siti in via Pontecitra dove sono attualmente allocati gli uffici del Centro per l’Impiego che comporta un fitto annuo di € 52.780,00 circa di cui € 15.671,00 a carico del Comune di Marigliano. Anche se in realtà il Comune di Marigliano anticipa il costo del fitto, chiedendo successivamente il rimborso della restante parte agli altri comuni beneficiari del servizio. Operazione quest’ultima che di fatto ha portato il comune per gli anni scorsi a registrare mancati incassi di notevole entità, considerato che oggi è in atto un’attività di recupero nei confronti degli altri comuni per ottenere somme non riscosse ammontanti a circa € 230.000,
• locali di Corso Vittorio Emanuele dove è situato il Servizio ASL 118 per il quale il Comune di Marigliano versa ai proprietari circa € 11.800,00 annui.
"Non abbiamo proceduto in precedenza alla risoluzione dei contratti di locazione con i privati in quanto è intenzione dell’Amministrazione conservare i servizi che ospitiamo sul nostro territorio ed occorreva recuperare immobili comunali disponibili ed ottenere le correlate autorizzazione – continua l’Assessore al Bilancio - In particolare per l’ufficio del Giudice di Pace solo a dicembre abbiamo ottenuto il via libera da parte del Ministero della Giustizia per il trasferimento dello stesso nei locali dell’ex pretura. Ci tengo a precisare che quest’ultima scelta era particolarmente auspicata dai commercianti del centro cittadino che con l’afflusso di persone determinato dalla presenza degli uffici contano di incrementare la loro clientela. Ci siamo anche preoccupati inoltre di prevenire eventuali problemi di sosta selvaggia affidando ad una ditta specializzata il servizio di sosta a pagamento che è in fase di aggiudicazione.”
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Elezioni amministrative a Brusciano, Vincenzo Salvati si candida a sindaco
Mariglianella, al via il rateizzo per i fitti passivi delle IACP: le parole del sindaco Di Maiolo
Nola, Presidenza Ordine Avvocati : il dopo Urraro si chiama Pasquale Piccolo, ex Sindaco di Somma Vesuviana
Marigliano, il sindaco Carpino ringrazia il suo ex assessore La Gala: collaboratore puro, coerente e competente
Marigliano, Nello La Gala si dimette: assessore dice addio alla Giunta Carpino
Marigliano, stop ai palazzinari: interrogazione del consigliere Mena Iovine
Movimento Nazionale, il sanvitalianese Masi nominato Vicesegretario Regionale.
Nola, Ordine Avvocati : al via il Comitato Pari Opportunità
Napoli. Con l'istituzione dell'osservatorio in Città Metropolitana si punta alle Smart Cities
Politica, Giosy Romano: aaspettiamo la decisione della Giunta per le elezioni del Senato
Nola, arrivano gli scrittori della legalità: ecco chi sono
Regali per i piccoli delle materne
Piovono parole
Marigliano, clamoroso: dati elettorali sbagliati sul sito del Comune. La sezione 23 non è leghista.
Commenti