
Redazione
Matteo Brambilla e Marta Matano, portavoce M5S
“Per un Comune, le deliberazioni su bilancio e rendiconto, sono gli atti più importanti poiché determinano la possibilità di stanziare fondi per risolvere i tantissimi problemi dei cittadini. Ma ciò presuppone il saper gestire le risorse a disposizione e, soprattutto, saper far di conto”, riferiscono i Portavoce del Movimento 5 Stelle Comune di Napoli.
“Ma, al Comune di Napoli, così non è. Difatti la delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 04 agosto del 2020, con la quale si è approvato il Rendiconto 2019, contiene degli errori.
Già in sede di discussione evidenziammo delle inesattezze e proponemmo un emendamento tecnico, per correggere una palese svista nella indicazione di un debito del Comune nei confronti della SAPNA. Ma, non contenti, abbiamo continuato a studiare quell’atto, e ci siamo accorti che, uno dei parametri di deficitarietà (quelli che servono a capire la “salute” finanziaria di un ente) era sbagliato.
Difatti, alla voce “debiti da rimborsare” riportava la cifra di € 70.490.843,42 invece di quella, corretta, di € 251.990.843,42”, continuano Brambilla e Matano.
“Per tale motivo abbiamo presentato un esposto alla Procura della Corte dei Conti – Sezione regionale di Controllo, affinché possa adottare i provvedimenti più opportuni nei confronti dei responsabili e dia indicazioni per rettificare e precisare le condizioni di bilancio dell’Ente.
Ancora una volta questa Amministrazione, non è in grado di predisporre atti finanziari puntuali che facciano comprendere le reali condizioni delle casse comunali. Né gli organi di controllo, Segretario Generale, Ragioniere Generale, Revisori dei Conti, sembrano essere capaci di porre un freno a tanta inadeguatezza, travolti anch’essi dal marasma gestionale di questo Sindaco e di questa Giunta.
Purtroppo, quando i conti non tornano, è la Città a farne le spese”., concludono la nota i Portavoce del M5S.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Sequestrati 77 veicoli privi di RCA.
Nola Business Park, accordo di collaborazione con Alibaba.com
Marigliano: nuovo caso Covid in Comune, chiusa per sanificazione la Casa comunale
Pomigliano d'Arco-Covid 19: Sono 281 attualmente positivi
Marigliano, il PD rilancia le sue proposte per il bilancio preventivo dell’Amministrazione Jossa.
Scisciano, rifiuti speciali tra cui uno sportello ATM: sequestrata area di 300 mq. Due denunce.
Camorra, difformità in cantiere edile: sequestri per più di 3 milioni di euro
Marigliano, file al drive in ostruiscono l'ingresso alla scuola dell'infanzia di Pontecitra.
Marigliano: concluso il primo screening nelle scuole a seguito dei 5 casi riscontrati nei giorni scorsi.
Coronavirus Italia: 13447 i nuovi casi. Speranza: riaperture graduali, lecita ipotesi di maggio.
Marigliano: iscrizioni aperte alle borse di studio per gli alunni delle scuole secondarie di II grado
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.627 su 21.453 tamponi tra molecolari e antigenici. 7 morti
Nola,alla scuola Merliano-Tansillo un corso contro il cyberbullismo e le insidie della rete
Scoperti droga e due giubbotti antiproiettile: sequestrati
Commenti