
Paolo Isa
La Campania resterà zona rossa Covid fino al 20 aprile. Oggi, Pasquetta, ultimo giorno della zona rossa nazionale, è consentito spostarsi in massimo due persone verso altra abitazione (i minori di 14 anni e i disabili non autosufficienti non vengono conteggiati).
Vietate le scampagnate, ma è permesso spostarsi verso una sola abitazione privata, per una volta al giorno e nella fascia oraria tra le 5 e le 22; ci si può spostare al massimo in 2 persone (non vanno conteggiati i minori di 14 anni sui quali le persone che si spostano esercitano responsabilità genitoriale e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi). In Campania le restrizioni proseguiranno anche da domani e fino al prossimo 20 aprile: sabato il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza che colloca la regione in zona rossa per altri 15 giorni, a partire da domani, 6 aprile. A motivare la decisione, soprattutto, l'indice Rt, che in Campania è ancora alto: in base alle ultime rilevazioni è 1,33, mentre la soglia della zona rossa è fissata in 1,25.
Ieri i nuovi positivi in Campania erano stati 1.908; meno rispetto al giorno precedente, quando ne erano stati 2.314, ma al fronte di un numero di tamponi inferiore: 18.250 contro 24.540, con una percentuale di positivi sui tamponi totali effettuati che è infatti aumentata, passando da 9,43% a 10,45%. Il numero dei positivi, dei sintomatici e degli asintomatici in Campania viene calcolato soltanto sui tamponi molecolari (ne sono stati analizzati 17.228 e 1.022 antigenici rapidi); gli asintomatici erano stati 1.273 ed era ancora alto il numero dei sintomatici, 635.
Nell'ultimo report, il bollettino di Pasqua dell'Unità di Crisi della Regione Campania (relativo come sempre alle analisi del giorno precedente), anche 7 decessi (tutti nelle 48 ore precedenti, in totale 5.516) e 1.109 guarigioni (complessivamente 247.346 dall'inizio dell'epidemia). Ricoverate in degenza ordinaria Covid 1.509 persone (-58) su 3.160 posti disponibili (tra offerta pubblica e privata), in Terapia Intensiva 153 pazienti (+1) su 656 posti disponibili.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.627 su 21.453 tamponi tra molecolari e antigenici. 7 morti
Nola,alla scuola Merliano-Tansillo un corso contro il cyberbullismo e le insidie della rete
Scoperti droga e due giubbotti antiproiettile: sequestrati
Controlli sui luoghi di lavoro: chiuso supermercato per 3 giorni
16 uccelli sequestrati e liberati: un denunciato.
Furti di rame in ambito ferroviario:
recuperati crca 800 Kg e oltre 1 tonnellata di batterie esaurite.
Campania, Nonno (FDI): scandaloso che cittadini di Arzano siano costretti a vaccinarsi in altri Comuni
Castello di Cisterna-Covid 19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 22
Palma Campania, nuovo manto erboso per lo stadio: riqualificheremo l’intera area.
7 persone in un bar: multate, titolare compreso. Chiuso per 5 giorni
Marigliano, tre giorni di scuola: cinque contagiati dal coronavirus
Vaccini, De Luca: noi non procederemo per fasce d'età. Figliuolo: la campagna vaccinale uniforme a livello nazionale.
Nola, fugge all'alt per la patente revocata: arrestato 41enne
Restituite alla Curia di Napoli due lesene in marmo trafugate nel 1991
Commenti