
Viviana Papilio
MARIGLIANO - Che fine hanno fatto i soldi dei versamenti che i cittadini hanno pagato alla filiale cittadina delle poste private di “Nuova Posta? Molti contribuenti si trovano nella condizione di morosi. I titolari dell' agenzia, che non si sa se fosse accreditata, sarebbero spariti insieme ai soldi intascati.
Non c'è più traccia dell'agenzia che aveva sede in corso Umberto I, nei pressi dell’Agip. Tanti i cittadini che per bypassare le lunghe file andavano a pagare le bollette di varie utenze attraverso la posta privata, tra cui anche quelle della Gori.
Esempio lampante è il caso di un cittadino che nel dicembre 2016 versò 332 euro per il pagamento della Tari, presso tale sportello. Dopo 4 anni, la società a cui il Comune ha affidato la gestione dei tributi esternalizzando il servizio, ha effettuato i controlli battendo cassa.
Di fronte a tale richiesta, che ha indispettito non poco, l’utente in questione, che pensava di avere già estinto il pagamento nel 2016 , ha portato in visione le ricevute con il timbro e la data all'ufficio preposto alla riscossione dei tributi. Sembrava tutto regolare. Gli operatori avevano anche detto: "Siete in regola, apriamo la richiesta di annullamento".
Intanto nessun riscontro. A marzo è stato effettuato un sollecito e da qui è stato appreso dall'ignaro cittadino che di quei bollettini all’ufficio tributi del Comune non c’era traccia. Timbri falsi? Filiale truffaldina? L' agenzia non avrebbe effettuato i versamenti al comune e sarebbe scappata con i soldi? Che fine hanno fatto i soldi dei mariglianesi?
Intanto al danno la beffa: le tasse vanno pagate di nuovo. In questa situazione ci sono anche altre persone. Di fronte alle rimostranze gli è stato risposto con un laconico:” Non sono fatti nostri, denunciate” . Chi può seguire i cittadini nella denuncia alla Guardia di Finanza per fare piena luce sulla vicenda?
Una maxi truffa in tal senso si è verificata già a Palermo dove alcuni uffici privati esercitavano l’ attività di pagamento senza l'autorizzazione della Banca d’Italia. Gli accertamenti si allargarono alla gestione delle agenzie e nel fascicolo finirono le querele di oltre 1500 persone che lamentavano di aver versato denaro alle affiliate per il pagamento di bollettini postali e di avere invece ricevuto solleciti dai creditori per mancato pagamento.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Coronavirus Italia: 13447 i nuovi casi. Speranza: riaperture graduali, lecita ipotesi di maggio.
Marigliano: iscrizioni aperte alle borse di studio per gli alunni delle scuole secondarie di II grado
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.627 su 21.453 tamponi tra molecolari e antigenici. 7 morti
Nola,alla scuola Merliano-Tansillo un corso contro il cyberbullismo e le insidie della rete
Scoperti droga e due giubbotti antiproiettile: sequestrati
Controlli sui luoghi di lavoro: chiuso supermercato per 3 giorni
16 uccelli sequestrati e liberati: un denunciato.
Furti di rame in ambito ferroviario:
recuperati crca 800 Kg e oltre 1 tonnellata di batterie esaurite.
Campania, Nonno (FDI): scandaloso che cittadini di Arzano siano costretti a vaccinarsi in altri Comuni
Castello di Cisterna-Covid 19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 22
Palma Campania, nuovo manto erboso per lo stadio: riqualificheremo l’intera area.
7 persone in un bar: multate, titolare compreso. Chiuso per 5 giorni
Marigliano, tre giorni di scuola: cinque contagiati dal coronavirus
Vaccini, De Luca: noi non procederemo per fasce d'età. Figliuolo: la campagna vaccinale uniforme a livello nazionale.
Commenti