
Paolo Isa
Blitz dei carabinieri forestali della stazione di Marigliano e delle guardie venatorie e zoofile della LIPU.
ACERRA - Blitz in località Pezzalonga, ad Acerra, che risulta essere un’area di intenso transito e stazionamento di fringillidi. La conformazione geografica, la facile reperibilità di cibo e acqua, rendono Pezzalonga una piccola oasi per gli ignari uccelli.
I carabinieri forestali della stazione di Marigliano, guidati dal comandanate Alessandro Cavallo, e le guardie venatorie e zoofile della LIPU, coordinate da Giuseppe Salzano, al termine una lunga indagine sulle illecite attività di uccellagione in quella zona hanno fatto scattare il blitz antibracconaggio.
Un maxi impianto di uccellagione in piena attività è stato accerchiato dai militari e dalle guardie LIPU. I bracconieri, un cinquantasettenne di Pomigliano d’Arco ed un cinquantaseienne di Acerra, sono stati immediatamente fermati.
Gli uccellatori, due veri professionisti del settore, avevano allestito l’impianto di tutto punto: 3 richiami elettromagnetici, che emettevano il canto dei cardellini, triangolavano la zona; al centro, una lunga barriera di cardi, cibo preferito dai cardellini, ai piedi della quale vi erano due cardellini “imbragati” e legati ad una bacchetta che, dimenandosi, dovevano attrarre l’attenzione dei “passanti” e poi, celata, la rete pronta a scattare.
Alle prime ore del giorno, il bottino era già di ben 8 cardellini e 14 verzellini che sono stati rinvenuti, stipati, in un’angusta e stretta gabbia.
“Tutti gli uccelli hanno potuto riprendete il loro volo verso la libertà – dichiara Fabio Procaccini, delegato LIPU di Napoli – apprezziamo il grande impegno dei militari della stazione di Marigliano. La sinergia istaurata sta portando eccellenti risultati e ben preso il bracconaggio sarà solo un lontano ricordo nel territorio di competenza degli uomini del maresciallo Cavallo”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.627 su 21.453 tamponi tra molecolari e antigenici. 7 morti
Nola,alla scuola Merliano-Tansillo un corso contro il cyberbullismo e le insidie della rete
Scoperti droga e due giubbotti antiproiettile: sequestrati
Controlli sui luoghi di lavoro: chiuso supermercato per 3 giorni
16 uccelli sequestrati e liberati: un denunciato.
Furti di rame in ambito ferroviario:
recuperati crca 800 Kg e oltre 1 tonnellata di batterie esaurite.
Campania, Nonno (FDI): scandaloso che cittadini di Arzano siano costretti a vaccinarsi in altri Comuni
Castello di Cisterna-Covid 19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 22
Palma Campania, nuovo manto erboso per lo stadio: riqualificheremo l’intera area.
7 persone in un bar: multate, titolare compreso. Chiuso per 5 giorni
Marigliano, tre giorni di scuola: cinque contagiati dal coronavirus
Vaccini, De Luca: noi non procederemo per fasce d'età. Figliuolo: la campagna vaccinale uniforme a livello nazionale.
Nola, fugge all'alt per la patente revocata: arrestato 41enne
Restituite alla Curia di Napoli due lesene in marmo trafugate nel 1991
Commenti