
Redazione
--- FOTO ---
NOLA - Le Guardie Zoofile e Venatorie della LIPU, coordinate da Giuseppe Salzano, durante un servizio di controllo del territorio mirato a debellare fenomeni di bracconaggio e maltrattamento agli animali si sono imbattuti in un’ampia area adibita a discarica: materiali di risulta, eternit, e resti di materiale plastico bruciato occupano circa cento metri quadrati di superficie.
Le Guardie LIPU hanno immediatamente denunciato la discarica al Comune di Nola ed all’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale chiedendo l’urgente intervento volto alla rimozione dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi.
La misura dell’inciviltà è data dall’abbandono dei rifiuti e, in alcuni casi, le discariche abusive abbandonate in aperta campagna, rispondono anche alle esigenze precise di qualche organizzazione criminale che, in questo modo, riesce ad eludere i costi ed i controlli per lo smaltimento dei rifiuti, specialmente quando di si tratta di rifiuti pericolosi per l’uomo e per l’ambiente.
“E’ raro non rinvenire discariche durante il pattugliamento in natura – afferma Fabio Procaccini, Delegato della LIPU di Napoli - ovunque gli scellerati ne approfittano per ferire e violare la nostra sofferente Madre Terra. Ringraziamo il Comune e l’Agenzia Regionale per ciò che faranno ma condanniamo duramente tutti coloro che ancora uccidono la nostra malata natura”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Coronavirus Italia: 13447 i nuovi casi. Speranza: riaperture graduali, lecita ipotesi di maggio.
Marigliano: iscrizioni aperte alle borse di studio per gli alunni delle scuole secondarie di II grado
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.627 su 21.453 tamponi tra molecolari e antigenici. 7 morti
Nola,alla scuola Merliano-Tansillo un corso contro il cyberbullismo e le insidie della rete
Scoperti droga e due giubbotti antiproiettile: sequestrati
Controlli sui luoghi di lavoro: chiuso supermercato per 3 giorni
16 uccelli sequestrati e liberati: un denunciato.
Furti di rame in ambito ferroviario:
recuperati crca 800 Kg e oltre 1 tonnellata di batterie esaurite.
Campania, Nonno (FDI): scandaloso che cittadini di Arzano siano costretti a vaccinarsi in altri Comuni
Castello di Cisterna-Covid 19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 22
Palma Campania, nuovo manto erboso per lo stadio: riqualificheremo l’intera area.
7 persone in un bar: multate, titolare compreso. Chiuso per 5 giorni
Marigliano, tre giorni di scuola: cinque contagiati dal coronavirus
Vaccini, De Luca: noi non procederemo per fasce d'età. Figliuolo: la campagna vaccinale uniforme a livello nazionale.
Commenti