
Viviana Papilio
ORRE ANNUNZIATA - Dopo circa un mese dai primi sequestri, i carabinieri del N.O.E. di Napoli, supportati dai militari di Torre Annunziata, hanno concluso le attività di verifica degli opifici industriali operanti nell’ambito del polo nautico “ex area Aprea Mare”, ubicato nel Comune di Torre Annunziata e gestito dalla società “Condominio Marina Di Torre Annunziata”, al cui interno insistono aziende operanti nel settore dell’alaggio, rimessaggio e manutenzione natanti.
In sede di primo controllo i militari del reparto Speciale dell’Arma, dopo aver accertato che l’impianto di depurazione per le acque nere, di dilavamento e meteoriche a servizio dell’intero polo nautico presentava gravi malfunzionamenti che ne avevano compromesso il funzionamento, hanno sequestrato sia l’impianto di depurazione che il by pass: i rifiuti liquidi, posti in una vasca di accumulo, tramite un sistema di bypass e pompe sommerse, erano sversati direttamente sul nudo terreno.
Nei giorni successivi i carabinieri del NOE hanno dato inizio ad una serie di controlli a tappeto su tutti gli opifici presenti all’interno del polo nautico, allo scopo di verificare la regolarità e il rispetto della normativa ambientale a tutela delle matrici suolo, acqua e aria.
Al termine dell’attività ispettiva i militari hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata: 1 persona per scarico di acque reflue sul suolo in assenza di autorizzazione; 2 persone per gestione illecita di rifiuti, con contestuale sequestro di 2 aree dove erano illecitamente stoccati rifiuti speciali pericolosi e non; e 4 persone per emissioni in atmosfera non autorizzate.
Alcuni opifici, allo scopo di sottrarsi ai controlli, avevano sospeso temporaneamente la propria attività : i responsabili sono stati comunque denunciati.
Su delega della Procura torrese sono in corso le verifiche necessarie finalizzate ad accertare il livello di contaminazione del suolo ove venivano scaricati i rifiuti liquidi e a classificare i rifiuti abbandonati per il successivo corretto smaltimento, a spese degli indagati.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Sequestrati 77 veicoli privi di RCA.
Nola Business Park, accordo di collaborazione con Alibaba.com
Marigliano: nuovo caso Covid in Comune, chiusa per sanificazione la Casa comunale
Pomigliano d'Arco-Covid 19: Sono 281 attualmente positivi
Marigliano, il PD rilancia le sue proposte per il bilancio preventivo dell’Amministrazione Jossa.
Scisciano, rifiuti speciali tra cui uno sportello ATM: sequestrata area di 300 mq. Due denunce.
Camorra, difformità in cantiere edile: sequestri per più di 3 milioni di euro
Marigliano, file al drive in ostruiscono l'ingresso alla scuola dell'infanzia di Pontecitra.
Marigliano: concluso il primo screening nelle scuole a seguito dei 5 casi riscontrati nei giorni scorsi.
Coronavirus Italia: 13447 i nuovi casi. Speranza: riaperture graduali, lecita ipotesi di maggio.
Marigliano: iscrizioni aperte alle borse di studio per gli alunni delle scuole secondarie di II grado
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.627 su 21.453 tamponi tra molecolari e antigenici. 7 morti
Nola,alla scuola Merliano-Tansillo un corso contro il cyberbullismo e le insidie della rete
Scoperti droga e due giubbotti antiproiettile: sequestrati
Commenti