
Giuseppe Lombardi
Nell'ultimo aggiornamento i nuovi positivi sono 8. I casi attivi in città sono 85, mentre i nuovi guariti sono 19.
MARIGLIANO - Il Covid purtroppo si è diffuso a Marigliano obbligando alla chiusura delle scuole. La stampa, dunque, non allarma, ma informa. La Regione non sbaglia: Marigliano è in zona rossa. La politica invece confonde e si smentisce.
Il sindaco Giuseppe Jossa rende pubblica la nota dell' Asl: "Dall’analisi dei dati epidemiologici per setting di interesse pandemico (scuole e ambienti chiusi) sono emersi alla scuola Pacinotti : 2 setting 5 positivi, alla scuola Aliperti 2 setting 5 positivi, alla scuola Settembrini 2 setting 4 positivi.
Considerato che la percentuale di ogni setting è superiore alle percentuali comunali in osservanza a quanto dettato dalla circolare in oggetto si ritiene a tutela della salute pubblica di disporre la sospensione dell’attività in presenza per i plessi succitati per giorni 14.
Trattandosi di 3 scuole la gravità di estensione del fenomeno nell’ambito del setting è da considerarsi in fascia rossa e con la previsione della chiusura per tutte le scuole comunali per 14 giorni. Altresì si consideri che in altri 4 plessi scolastici è presente un solo setting".
Si è disposta pertanto la sospensione dell’attività didattica in presenza presso tutti gli istituti scolastici pubblici e privati dal giorno 17 febbraio al 27 febbraio.
Dunque chi allarma ? Per dovere di verità e rispetto verso chi svolge questo lavoro con abnegazione e sacrificio va precisato che le notizie da noi divulgate vengono vagliate attentamente e documentate con dati alla mano.
Vengono interpellate anche le autorità e qualora tacciono non possiamo imbavagliare la voce dell' opinione pubblica, supportata da dati e da legittime istanze. Questa volta siamo noi che diciamo basta ad illazioni e offese. Basta! Dalla politica ci aspettiamo risposte, non dirette per mantenere equilibri che mandano sul patibolo la stampa.
Abbiamo visto giusto, tuttavia avremmo voluto tanto sbagliare per la gioia di tutti, dei negazionisti, dei fautori del tutto aperto e in particolare delle scuole dove chi non ha contatti a rischio e che non si assembra deve trascorrere 5 ore e passa in 20 metri quadrati alla mercé di chi fuori si dà alla pazza gioia. Come si spiegano se no questi contagi tra i bambini ?
Il virus muta, lo dicono gli esperti che invitano alla massima prudenza in vista dei vaccini. Stare tutti insieme in piazza è una scelta. Obbligare a stare in classe chi non si assembra con chi invece agisce in modo superficiale non può essere un obbligo.
Nell'ultimo aggiornamento i nuovi positivi sono 8. I casi attivi in città sono 85, mentre i nuovi guariti sono 19.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Casamarciano, predisposto il servizio domiciliare per le vaccinazioni anti Covid agli ultraottantenni
Nola, il Comune mette a gara la gestione dell'impianto Sporting.
Nola, scovata discarica abusiva
San Vitaliano, hashish in auto: un arresto
Stretta della Finanza:1768 controlli a persone ed esercizi commerciali e 115 multe
Mitra e pistola nascosti in un muro: sequestrati
Chiuso locale nel Casertano, sorpresi dalla Polizia 27 persone ad una festa da ballo
Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle
Tufino, nuovo incarico per il maresciallo maggiore Luca D’Ambola
Marigliano, incidente elicottero: muore donna 50enne di Casaferro
Oggi Conte incontrerà Grillo per il ruolo di leadership del Movimento 5 Stelle
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.215 su 22.732 tamponi. 14 morti
Il ministro del Lavoro Orlando incontra le parti sociali e le imprese sul tema degli ammortizzatori sociali
De Luca firma ordinanza: scuole chiuse fino al 14 marzo
Commenti