
Redazione
NAPOLI - Linea dura dei Carabinieri nei confronti dei parcheggiatori abusivi. Il Comando Provinciale di Napoli ha disposto massicci controlli nella città al fine di combattere il triste e noto fenomeno dell’attività del parcheggiatore abusivo. I Carabinieri – tra sabato e domenica - hanno setacciato le strade della città senza comunque dimenticare il contrasto all’illegalità diffusa e il controllo del rispetto delle normative anti-contagio.
I militari dell’Arma hanno identificato infatti 371 persone e controllato 218 veicoli. 35 le persone sanzionate perché trovate senza mascherina o in violazione del coprifuoco in quanto trovate in giro dopo le 22 senza giustificato motivo.
47 i parcheggiatori abusivi denunciati. I carabinieri li hanno beccati in varie zone della città. I parcheggiatori, tutti uomini, esercitavano la loro attività in varie zone. Nel centro i parcheggiatori sono stati individuati in piazza Matteotti, in piazzetta San Pasquale e nei pressi del Vecchio Policlinico. Altri invece erano in piazza Cavour, in piazza Del Carmine, in piazza Duca Degli Abruzzi e in piazza Calenda.
I militari dell’Arma hanno continuato i controlli e denunciato i malfattori anche in via Metasasio e in via Rossetti del quartiere Fuorigrotta.
Al Vomero, i carabinieri della locale compagnia hanno denunciato alcuni parcheggiatori con la recidiva nel biennio, erano nelle immediate vicinanze delle zone ospedaliere e in quelle della movida.
I carabinieri della compagnia di Poggioreale hanno invece effettuato i controlli e le denunce in piazza Arabia, in via Argine nei pressi di un centro commerciale e in viale delle Metamorfosi, zona ospedaliera.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Casamarciano, predisposto il servizio domiciliare per le vaccinazioni anti Covid agli ultraottantenni
Nola, il Comune mette a gara la gestione dell'impianto Sporting.
Nola, scovata discarica abusiva
San Vitaliano, hashish in auto: un arresto
Stretta della Finanza:1768 controlli a persone ed esercizi commerciali e 115 multe
Mitra e pistola nascosti in un muro: sequestrati
Chiuso locale nel Casertano, sorpresi dalla Polizia 27 persone ad una festa da ballo
Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle
Tufino, nuovo incarico per il maresciallo maggiore Luca D’Ambola
Marigliano, incidente elicottero: muore donna 50enne di Casaferro
Oggi Conte incontrerà Grillo per il ruolo di leadership del Movimento 5 Stelle
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.215 su 22.732 tamponi. 14 morti
Il ministro del Lavoro Orlando incontra le parti sociali e le imprese sul tema degli ammortizzatori sociali
De Luca firma ordinanza: scuole chiuse fino al 14 marzo
Commenti