
Paolo Isa
MARIGLIANO - Il ministro Franceschini ordina indagini sul coprifonte della Collegiata. Da almeno duecentottanta anni il nobile coprifonte in legno chiudeva il battistero rinascimentale della Collegiata per preservare l’acqua benedetta utilizzata per i battesimi degli infanti.
Finissimi intagli correvano sulla cassa che si innalza come una cuspide piramidale sormontata da placchette argentate con Cristo e San Giovanni Battista. Due sportellini scolpiti si aprivano a mò di finestrella per consentire il rito e subito dopo venivano chiusi con delle chiavi. Si aprivano e si chiudevano. È proprio il caso di dirlo. Del coprifonte, infatti, non ce n'è più traccia.
Da maggio 2020, fedeli, visitatori e cittadini non lo possono più ammirare. Nella cappella non c’è. più. Che fine ha fatto? Sarà stato prelevato per qualche restauro?".
I responsabili della Soprintendenza raggiunti telefonicamente, però, smentiscono categoricamente. Non è in atto alcun restauro. Gli uffici di Palazzo Reale non hanno autorizzato per il passato e per i mesi futuri alcun tipo di intervento sul manufatto vincolato.
E allora dov’è finita la copertura del battistero sul quale il Comune esercita il patronato dal 1525? Allarmate, le Associazioni culturali hanno scritto al ministero dei Beni Culturali per avere notizie sull’artistico coprifonte settecentesco. Vogliono che torni al suo posto.
Il ministero retto da Dario Franceschini ha raccolto l’apprensione dei cittadini, prendendo a cuore la vicenda. Il 5 gennaio scorso ha annunciato, con una pec prot. 0000218, che invierà degli ispettori ministeriali per indagare e relazionare. Adesso anche il Ministero vuole saperne di più. Intanto la città attende i sopralluoghi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Casamarciano, predisposto il servizio domiciliare per le vaccinazioni anti Covid agli ultraottantenni
Nola, il Comune mette a gara la gestione dell'impianto Sporting.
Nola, scovata discarica abusiva
San Vitaliano, hashish in auto: un arresto
Stretta della Finanza:1768 controlli a persone ed esercizi commerciali e 115 multe
Mitra e pistola nascosti in un muro: sequestrati
Chiuso locale nel Casertano, sorpresi dalla Polizia 27 persone ad una festa da ballo
Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle
Tufino, nuovo incarico per il maresciallo maggiore Luca D’Ambola
Marigliano, incidente elicottero: muore donna 50enne di Casaferro
Oggi Conte incontrerà Grillo per il ruolo di leadership del Movimento 5 Stelle
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.215 su 22.732 tamponi. 14 morti
Il ministro del Lavoro Orlando incontra le parti sociali e le imprese sul tema degli ammortizzatori sociali
De Luca firma ordinanza: scuole chiuse fino al 14 marzo
Commenti