
Giuseppe Lombardi
MARIGLIANO - Ladri d' acqua colti in flagranza di reato mentre tentavano di collegare le tubature alla rete idrica pubblica. Si sono spacciati per operai della Gori facendo finta che stavano effettuando dei lavori.
Dagli accertamenti effettuati, invece, i due sono risultati semplicemente dei millantatori, sedicenti lavoratori di Gori. A coglierli in flagranza di reato è stata la polizia locale, coordinata dal maggiore Emiliano Nacar.
Durante il normale pattugliamento del territorio, infatti, gli agenti si sono imbattuti in località masseria Pugliese in uno scavo effettuato sulla sede stradale in tutta fretta. Per giunta si trattava di lavori di cui all' ufficio tecnico nessuno era a conoscenza.
Sono stati così identificati gli uomini che si spacciavano per dipendenti Gori, intenti ad allacciare direttamente la fornitura idrica sulla rete pubblica. Immediatamente gli agenti hanno avviato un' indagine lampo e sotto la direzione del comandante sono riusciti a scoprire la truffa
Gli operai in questione , in totale spregio della legge, stavano agendo su commissione. Gli indagati nella immediatezza hanno coperto il manto stradale ripristinandolo e mettendo in sicurezza la zona, evitando che le conseguenze del reato fossero ulteriori.
Le indagini sono proseguite negli uffici del Comando, dove si è giunto anche alla identificazione del committente. I due uomini sono stati denunciati e multati con una sanzione amministrativa di 800 euro per lo scavo abusivo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Casamarciano, predisposto il servizio domiciliare per le vaccinazioni anti Covid agli ultraottantenni
Nola, il Comune mette a gara la gestione dell'impianto Sporting.
Nola, scovata discarica abusiva
San Vitaliano, hashish in auto: un arresto
Stretta della Finanza:1768 controlli a persone ed esercizi commerciali e 115 multe
Mitra e pistola nascosti in un muro: sequestrati
Chiuso locale nel Casertano, sorpresi dalla Polizia 27 persone ad una festa da ballo
Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle
Tufino, nuovo incarico per il maresciallo maggiore Luca D’Ambola
Marigliano, incidente elicottero: muore donna 50enne di Casaferro
Oggi Conte incontrerà Grillo per il ruolo di leadership del Movimento 5 Stelle
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.215 su 22.732 tamponi. 14 morti
Il ministro del Lavoro Orlando incontra le parti sociali e le imprese sul tema degli ammortizzatori sociali
De Luca firma ordinanza: scuole chiuse fino al 14 marzo
Commenti