
Redazione
In video conferenza la presentazione del dossier di candidatura dell'isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022 alla commissione di esperti del Ministero dei Beni ed Attività Culturali.
Nel corso della audizione, durata poco più di un'ora e diffusa in streaming sul canale Youtube del ministero, la delegazione procidana (in collegamento dalla sede comunale) composta tra gli altri dal sindaco Ambrosino, dal direttore della candidatura Riitano, dalla direttrice generale Politiche culturali e Turismo della Regione Campania Rosanna Romano, dal l docente Francesco Izzo direttore del dipartimento di Economia dell' Università Vanvitelli, ha illustrato i punti salienti della candidatura procidana il cui tema ispiratore è "La cultura non isola", scelto prima della pandemia ed il cui significato appare oggi ancora più specifico.
Nel corso dell'incontro sono stati mostrati alla commissione alcuni video tra cui il cortometraggio prodotto dal Festival di Giffoni a sostegno della candidatura isolana e la clip di personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura. Il progetto presentato da Procida, unica isola ed unica località della Campania presente nella shortlist delle 10 città finaliste elaborata dal Mibact, è stato definito molto bello e ben costruito dal presidente della commissione ministeriale Stefano Baia Curioni.
“Sono felice di comunicarvi che la città di Pomigliano d'Arco sostiene e promuove ufficialmente la candidatura di Procida a Capitale italiana della Cultura 2022” comunica il Sindaco del Comune di Pomigliano d’Arco, Gianluca del Mastro, “Questa mattina una delegazione dell'Isola, già finalista, ha presentato il proprio dossier in audizione al MiBACT cui seguirà, entro il 18 gennaio, la valutazione della giuria. Qualunque sarà l'esito della selezione “ prosegue Del Mastro, “avranno vinto la cultura e la bellezza del nostro splendido Paese: in questa gioiosa partita, ci sia concesso di tifare insieme “procida2022"
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Casamarciano, predisposto il servizio domiciliare per le vaccinazioni anti Covid agli ultraottantenni
Nola, il Comune mette a gara la gestione dell'impianto Sporting.
Nola, scovata discarica abusiva
San Vitaliano, hashish in auto: un arresto
Stretta della Finanza:1768 controlli a persone ed esercizi commerciali e 115 multe
Mitra e pistola nascosti in un muro: sequestrati
Chiuso locale nel Casertano, sorpresi dalla Polizia 27 persone ad una festa da ballo
Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle
Tufino, nuovo incarico per il maresciallo maggiore Luca D’Ambola
Marigliano, incidente elicottero: muore donna 50enne di Casaferro
Oggi Conte incontrerà Grillo per il ruolo di leadership del Movimento 5 Stelle
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.215 su 22.732 tamponi. 14 morti
Il ministro del Lavoro Orlando incontra le parti sociali e le imprese sul tema degli ammortizzatori sociali
De Luca firma ordinanza: scuole chiuse fino al 14 marzo
Commenti