
Paolo Isa
“Marilianum”, App…assionati di Arte! Storia, arte e tecnologia si incontrano
MARIGLIANO - Gli alunni dell’I.S.S. “M. Rossi Doria” di Marigliano (NA) consegnano al Sindaco, Avv. Giuseppe Iossa, un’App che consente di visitare e conoscere in modo virtuale alcuni dei più importanti monumenti della Città: un vero e proprio itinerario virtuale che guida il visitatore in un dedalo di strade che parte dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, passa per il Santuario della Madonna della Speranza o Convento dei Frati Minori di San Vito, fino ad arrivare al Palazzo A. M. Verna; non a caso l’App è stata denominata “Marilianum”, per sottolineare la volontà di abbinare alla storia e alla cultura della città, l’innovazione tecnologica di cui l’istituto è promotore.
L’App, infatti, è il prodotto finale di un modulo progettato e finanziato nell’ambito dei P.O.N. 2014-2020 che ha coinvolto allievi di diversi indirizzi di studio dell’istituto - Amministrazione Finanza e Marketing, Turismo e Informatica e Telecomunicazioni- che hanno costituito un team di lavoro affiatato, mettendo in campo le proprie competenze specifiche, finalizzate alla ricerca, all’analisi e alla produzione dei testi scritti, dei documenti fotografici e dei collegamenti ipertestuali; alla traduzione in lingua inglese e spagnola dei contenuti; alla soluzione dei problemi di impaginazione, di presentazione dei contenuti e di fruibilità multimediale attraverso un link di geolocalizzazione dei monumenti che si serve del noto Google Maps. L’App, inoltre, è stata sviluppata con strumenti free ed è utilizzabile su sistemi Android; è scaricabile, oltre che dal sito dell’Istituto, anche attraverso uno Store, dai più popolari social media ed anche da terminale a terminale (da smartphone a smartphone, da computer a smartphone, ecc.) grazie alla presenza del QR Code.
Alla presentazione dell’App avvenuta on-line, sono intervenuti la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Angela Buglione, Il Sindaco di Marigliano, Avv. Giuseppe Iossa che nei loro interventi hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni per garantire alle giovani generazioni una formazione al passo con i tempi; la Prof.ssa Irene Sorgente, Assessore alla Pubblica Istruzione; Antonio Esposito, uno degli autori del libro “Marilianum 96”, da cui sono stati ripresi spunti e informazioni, e i Proff, Carmine Esposito e Rosa Guarino che hanno seguito i ragazzi in tutte le fasi di lavoro.
Dina Sorrentino
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Commenti