
Paolo Isa
MARIGLIANO - Reso noto il rapporto della mappatura, effettuata con i droni delle aree soggette a sversamento dei rifiuti.
In sintesi nel 2020 nel settore territoriale a nord del nucleo urbano di Marigliano sono state oggetto di monitoraggio le aree comunemente caratterizzate da scarichi illegali ed incendio di rifiuti indifferenziati.
Si tratta di siti di abbandono che si localizzano principalmente lungo strade periferiche isolate e alvei torrentizi della rete dei Regi Lagni Nolani, destinati naturalmente alle acque di ruscellamento incanalato.
A darne notizia è il comandante della polizia locale, Emiliano Nacar. E' stato monitorato circa il 40 per cento del territorio. L' obiettivo e' di coprire tutti i suoli per creare la mappa ed il catasto dei rifiuti. Si intende identificare tutte le aree ridotte a pattumiera negli ultimi 20 anni.
Una volta identificati i siti e proceduto agli accertamenti con gli uffici competenti saranno intraprese le attività di bonifica compatibilmente con le risorse a disposizione. Intanto un primo risultato e' stato raggiunto. L'area sottoposta a sequestro, a via Ponte dei Cani, nel luglio 2020 sarà bonificata da parte della Gori.
La prossima settimana i droni della Cabina di Regia Terra dei Fuochi saranno di nuovo in volo in tutta area di Napoli e Caserta. Un nuovo monitoraggio aereo sarà effettuato a Marigliano e Nola anche con le altre forze di Polizia.
Foto di archivio
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Commenti