
Paolo Isa
Sostegno e solidarietà alla Direzione della struttura e la polizia penitenziaria-contagi zero
Nonno, Guanci e Longobardi in visita al Carcere di Poggioreale: "ringraziato agenti e direzione per immane lavoro che svolgono. Contagi zero".
"Ci siamo recati stamani presso l'istituto Penitenziario di Poggioreale per manifestare sostegno, solidarietà e ringraziare la Direzione della struttura e la polizia penitenziaria per l'immane lavoro che svolgono con tutti i rischi che comporta questo periodo caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, aumentati in maniera esponenziale per chi opera all'interno delle carceri".
É quanto fanno sapere in una nota congiunta il consigliere regionale della Campania Marco Nonno, il vicepresidente del Comune di Napoli Salvatore Guanci ed il Consigliere della municipalità Pianura - Soccavo Giorgio Longobardi a margine della visita.
"Abbiamo visitato la struttura e vi abbiamo trovato una ottima organizzazione, grazie alla quale i contagi da covid per la popolazione carceraria risultano ad oggi pari allo zero.
Abbiamo rimarcato la nostra vicinanza istituzionale alle guardie penitenziarie ed a tutti gli uomini in divisa, sperando di poter essere sempre all'altezza e di poterne rappresentare al meglio le istanze. Per chi indossa una divisa ci saremo sempre", rimarcano i tre esponenti istituzionali.
"Ringraziamo Nonno, Guanci e Longobardi per la vicinanza mostrata oggi alla Polizia Penitenziaria e per le parole spese rispetto al delicato e complesso lavoro che svolgiamo.
Quello trascorso è stato un anno durissimo ed il personale di Polizia Penitenziaria è stato messo a dura prova per via dei vari eventi critici affrontati, dalle rivolte di marzo ai contagi per Covid-19, ma ora l'istituto partenopeo, grazie ad un lavoro sinergico, con vanto per tutti gli operatori e dirigenti, é a contagi zero".
È quanto sottolinea, infine, il vicesegretario regionale Osapp, tra i sindacati più rappresentativi del Corpo di Polizia Penitenziaria, Luigi Castaldo.
--
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Commenti