
Redazione
MARIGLIANO - Dal mese di settembre 2020 sul territorio di Marigliano si sono verificati continui sprofondamenti della sede stradale. Il fenomeno si è avuto in particolare a via Vittorio Veneto e a via Masseria Spadella.
La polizia locale, diretta dal maggiore Emiliano Nacar, avvia un' inchiesta sui lavori effettuati sul territorio comunale dalla Gori e dalle ditte subappaltatrici. Casus belli: le voragini stradali.
Stando all' accusa: la maggior parte è stata determinata presumibilmente da "fasi lavorative di riempimento e di costipamento della scavo che non sono eseguite a regola d'arte"
Gli scavi non vorrebbero ben cementificati. Il materiale di riempimento non consente un' idonea saldatura al terreno per cui si aprono enormi buche. Ecco i risultati delle prime indagini sulle quali però le autorità non si spingono più di tanto. Le indagini continuano.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Commenti