
Paolo Isa
MARIGLIANO - Il Covid fa la prima vittima dell' anno a Marigliano. Porta via l' artigiano e poeta in vernacolo, Vincenzo Moccia. Era il gigante buono che con i suoi versi animava tutte le feste, in particolare gli eventi che si tenevano nella sua Miuli.
Era di quella frazione e ne ha sempre difeso l' orgoglio dell' appartenenza. Era un poeta che con i suoi versi sfidava i canoni precostituiti. Noto come il gigante del buonumore, regalava al pubblico quel pizzico di prosa piccante che strappava sempre ammiccanti sorrisi. Era noto in tutti i salotti culturali dell' hinterland e anche di fuori regione.
Vogliamo ricordarlo pubblicando una sua poesia di grande contenuto , dedicata all' ambiente che si conclude con un' invocazione a Dio, un' invocazione che deve essere il faro della nostra esistenza anche adesso che ci sentiamo tutti un po' più soli per aver perso la gioia del suo sorriso.
Vicinanza a tutta la famiglia. Addio don Vincenzo, i tuoi versi resteranno eterni, così come le serate liete trascorse con te e i tanti amici e amiche.
‘O PROGRESSO.
‘Nu juorno se scetaje ‘o pataterno,
e ce venetto ‘ncapo ‘e crià ‘o munno.
Piglije ‘nu poch’e terra pe fa l’ommo
E n’atu ppocop’’a cumpagna soja.
Terra pulita senza inquinamento
E creaje ‘sti dduie essere viventi
Po’ cu ‘nu sciuscio ‘n’alitata ‘e viento
‘a dette ‘a vita pe fa cammenà.
E ‘nce criaje tant’ate belli ccose
Aria pulita, robba ‘e qualità.
E accussì simmo campato pe tat’anni
Mangianno ‘a robba ca ce dev’’a terra
robba sanasenza sofisticà.
E quanno aviva j’ a truvà ll’amico
Tu te mettive ‘ncopp’’o sciaraballo,
‘o cavalluccio tutt’annucchiato,
parive ‘nu signore, ‘nu pascià
Po’ chiano chiano ‘e coce sò cagnate,
ogn’uno ‘e nuje ha cercato ‘e migliorà
chi s’è accattata ‘amachina chi ‘o televisore,
chi s’è vennuto ‘e vacche pe s’accattà ‘o trattore.
E ccu chistu progresso parivo ‘e stà chiù meglio
Ma po’ sò arrivati ‘e guaje pè cielo ,mare e terra…
‘o cielo s’è affummato,’e falde so inquinate,
‘o mare è avvelenato, nun nce a facimmo cchiù.
Sperammo ca ‘o signore
‘nce da isso na mano.
Sulo accussì ‘o dimano
Po’ assere meglio ‘e mò".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Commenti