
Anita Capasso
POMIGLIANO D'ARCO - Il Sindaco di Pomigliano d’Arco Gianluca del Mastro illustra “𝗣𝗼𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗔𝗶𝘂𝘁𝗮” , un nuovo contributo dedicato dalla Città di Pomigliano d'Arco alle famiglie in difficoltà economica, erogato tramite una 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗴𝗮𝘁𝗮 utilizzabile per l’acquisto di beni e servizi di prima necessità.
𝗜𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼
Il contributo erogato va da un minimo di 100 euro a un massimo di 500 euro, a seconda della composizione del nucleo familiare e della posizione reddituale, e ha una validità di 6 mesi.
𝗟𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗱’𝘂𝘀𝗼
La carta prepagata potrà essere utilizzata nei negozi tramite POS (circuito MasterCard) per l'acquisto dei seguenti beni:
Prodotti alimentari, beni di prima necessità, prodotti per l’igiene e la cura della persona;
Farmaci, prodotti per la prima infanzia, prestazioni sanitarie essenziali.Non saranno in ogni caso abilitati: Prelievo tramite bancomat; Pagamenti on line e contactless;
I percettori del contributo 𝗣𝗼𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗔𝗶𝘂𝘁𝗮 si impegnano a sostenere le attività commerciali della Città di Pomigliano d’Arco, anch'esse colpite dall’emergenza sanitaria.
𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗹𝗮
Possono richiedere la carta i cittadini italiani e stranieri residenti nel comune di Pomigliano d’Arco privi di mezzi economici per assicurare a sé e alla propria famiglia beni di prima necessità.
𝗖𝗿𝗶𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼:
Il contributo sarà assegnato - nei limiti delle risorse disponibili - ai richiedenti in possesso dei requisiti che saranno inseriti in una graduatoria aperta che prevede il seguente ordine di priorità:
famiglie monogenitoriali con minori a carico; nuclei familiari con minori in carico; presenza in famiglia di persone con disabilità; persone che vivono sole;
Nella graduatoria si darà priorità ai nuclei familiari che non percepiscono Reddito di Cittadinanza né ammortizzatori sociali o pensioni sociali. I nuclei familiari che beneficiano di sostegni pubblici potranno beneficiare dei contributi solo a scorrimento e se residuano risorse finanziarie.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼
È necessario compilare l'apposito modulo disponibile sul sito del Comune di Pomigliano d’Arco ed inoltrare la richiesta 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟬.𝟭𝟮.𝟮𝟬𝟮𝟬 utilizzando uno dei seguenti canali:
via mail: servizisociali@comune.pomi
tramite CAF;a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Pomigliano d’Arco sito in Piazza Municipio n.1
𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
È possibile contattare i Servizi Sociali di Pomigliano d’Arco al numero 3735009281 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 14:00, martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Ecco il link all'avviso completo e alla modulistica: https://
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
400 mila dosi di vaccino vanno agli amici
Vesuviano, controllo del territorio: multe e denunce
Cocaina in casa: marito e moglie pusher in manette
Tik Tok: il Garante della Privacy dispone il divieto di iscriversi ai social ai minori di 13 anni
Marigliano, attenzione alla gang dell'Audi nera. Altro furto a via San Paolo
Pomigliano d'Arco-Covid 19: un nuovo decesso. 160 attualmente positivi
Covid, focolaio in una scuola di Fuorigrotta:15 alunni e 4 docenti positivi
Castello di Cisterna-Covid-19: un nuovo contagiato. Attualmente positivi 30
Campania, Nonno (Fdi): comparto turistico in piena crisi. Si crei assessorato regionale ad hoc
5700 euro di banconote false in auto: denunciati un 27enne e una 61enne
Truffa, ricettazione e falso ideologico: 25 anni di carcere per 60enne
Marigliano, piove dall' alto un impianto di compostaggio
Italia, Covid-19: 13.633 nuovi positivi, 472 morti
Marigliano, coronavirus: dopo i 31 casi del 20 gennaio altri 9 positivi
Commenti