
Paolo Isa
Le mascherine realizzate dalle detenute ospitate nel reparto "Alta Sicurezza"
Violenza su donne ed emergenza covid: dal reparto Alta Sicurezza del carcere di Santa Maria Capua Vetere 20000 maschere destinate a enti, procure e prefetture per celebrare la giornata nazionale contro la violenza sulle donne. Tanti attori e registi hanno già indossato le mascherine cucite nel reparto alta sicurezza del carcere ,ieri sera la nota show-girl Belen la indossava durante la trasmissione di Canale 5 “Tu si que vales”
Le prime 6000 di ventimila mascherine con la scritta «Stop alla violenza sulle donne», realizzate dalle detenute ospitate nel reparto “Alta Sicurezza” del penitenziario di Santa Maria Capua Vetere, sono state spedite, a nome del capo del Dap, Dino Petralia, dal penitenziario in provincia di Caserta, a procure, tribunali, caserme, ordini forensi, prefetture della Campania e di altre capoluoghi italiani.
I dispositivi di protezione individuale, che andranno al personale delle amministrazioni penitenziaria e giudiziaria del Ministero della Giustizia, sono stati distribuiti come messaggio sociale proveniente dalle carceri per celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne.
La distribuzione proseguirà fino alla fine dell’anno.
Le mascherine (nere con la stessa scritta rossa) sono state realizzate a mano nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, guidata dalla direttrice Elisabetta Palmieri. A realizzarle, una decina di detenute del reparto Alta Sicurezza. Sagomate e in tessuto, sono state cucite in un laboratorio sartoriale della sezione femminile dell’istituto, dove le recluse, dal mese di ottobre, si sono appositamente dedicate alla produzione delle mascherine per celebrare la ricorrenza nazionale.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Ricuciamo” nato dalla partnership fra Ministero della Giustizia-Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Commissario straordinario di governo per l’emergenza Covid-19 (protocollo sottoscritto il 26 maggio scorso dal Ministro Alfonso Bonafede e dal Commissario Domenico Arcuri) in collaborazione con altri due istituti di pena: quello di Sant’Angelo dei Lombardi e Salerno.
Le mascherine con la scritta ‘Stop alla violenza sulle donne’ realizzate dalle detenute di Santa Maria Capua Vetere, intanto, sono state indossate da rappresentanti delle istituzioni, registi e attori,tra cui la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, i registi Enrico Vanzina e Mimmo Calopresti, gli attori Claudio Amendola, Ricky Memphis e Max Tortora.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Commenti