
Paolo Isa
PALMA CAMPANIA – L’associazione culturale “Naturae” intende promuovere un progetto di decoro urbano in vista delle future festività natalizie. Il presidente Rosa Ferrante ha ideato un concorso di idee e di manualità, denominato “Ricicla Naturiamoci”. L’iniziativa intende favorire il recupero di tutti quegli oggetti, legati in qualche modo all’artigianato ed all’ambiente, che sono stati abbandonati o gettati via e che l’associazione intende recuperare o riciclare, per realizzare delle composizioni creative.
Il concorso di idee e di manualità vuole raccogliere, dunque, sia le proposte creative da realizzare e le relative destinazioni, sia i manufatti da allestire con il materiale più svariato, come ad esempio: contenitori ornamentali di ogni genere e forma, riutilizzabili per gli intenti del progetto; pezzi di vasi rotti; recipienti riciclabili ed ecocompatibili con il tessuto naturale del territorio; composizioni floreali e arboree di cui ci si intende disfare; pedane in legno da smaltire; scale treppiedi in disuso, o parti di esse, anche inutilizzabili.
I lavori realizzati dovranno essere immortalati con il cellulare dagli autori ed il materiale fotografico andrà inviato alla posta Messenger della pagina Facebook di ‘Naturae’. Una commissione giudicante valuterà le realizzazioni e stilerà una graduatoria di merito, eleggendo i cinque vincitori del concorso, secondo i canoni di bellezza, creatività, utilità, ecocompatibilità e trasformazione.
Nelle intenzioni dell’associazione, c’è la volontà di sistemare queste creazioni negli spazi di verde pubblico di Palma Campania, come ad esempio presso il nascente parco urbano di via Gorga, oppure l’orto sociale di via San Felice, o ancora al centro dei sensi rotatori che si incontrano lungo il percorso urbano di via Circumvallazione, fino ad arrivare ai giardinetti che sono stati sistemati nei pressi delle scuole cittadine e via discorrendo.
I lavori vanno inviati alla pagina ‘social’ di Naturae entro e non oltre le ore 21:00 del 15 dicembre 2020. I vincitori saranno annunciati entro il giorno successivo sulla pagina Facebook dell’associazione Naturae. A tutti sarà inviato in formato digitale un attestato di partecipazione e di ringraziamento. Per il ritiro/consegna delle opere, da destinare gratuitamente alla collettività, sarà possibile provvedere a partire dal 16 dicembre, nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 11:00, presso l’orto urbano di via San Felice, ex Campo dei Pretini, nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti, seguire le notizie sulle pagine Facebook e Instagram dell’associazione Naturae.
Comunicato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
400 mila dosi di vaccino vanno agli amici
Vesuviano, controllo del territorio: multe e denunce
Cocaina in casa: marito e moglie pusher in manette
Tik Tok: il Garante della Privacy dispone il divieto di iscriversi ai social ai minori di 13 anni
Marigliano, attenzione alla gang dell'Audi nera. Altro furto a via San Paolo
Pomigliano d'Arco-Covid 19: un nuovo decesso. 160 attualmente positivi
Covid, focolaio in una scuola di Fuorigrotta:15 alunni e 4 docenti positivi
Castello di Cisterna-Covid-19: un nuovo contagiato. Attualmente positivi 30
Campania, Nonno (Fdi): comparto turistico in piena crisi. Si crei assessorato regionale ad hoc
5700 euro di banconote false in auto: denunciati un 27enne e una 61enne
Truffa, ricettazione e falso ideologico: 25 anni di carcere per 60enne
Marigliano, piove dall' alto un impianto di compostaggio
Italia, Covid-19: 13.633 nuovi positivi, 472 morti
Marigliano, coronavirus: dopo i 31 casi del 20 gennaio altri 9 positivi
Commenti