
Redazione
Il Direttivo chiede al Sindaco Rega ed all'amministrazione comunale la rimozione ad horas dell'amianto presente sul territorio
CASTELLO DI CISTERNA - In una nota diffusa poco fa, il “Direttivo Il Castello di Cisterna”, attivo e costante nel segnalare problemi a salvaguardia della salute e dei più bisognosi, comunica: “ Sollecitiamo il Sindaco, e l'amministrazione tutta, a rimuovere l'amianto presente sul nostro territorio, in quanto, è ormai nota la sua incidenza sulla genesi di tumori ai polmoni e del mesoletioma
Sappiamo la forte percentuale di morti di cancro che, purtroppo, colpisce ogni anno la Campania.
Qui a Castello di Cisterna abbiamo una struttura abbandonata dove c'è dell'amianto (vedi foto)
Nei giorni di vento, di pioggia, queste polveri vengono inalate da chi passa da quelle parti, ma, soprattutto, da chi abita lì vicino. Non ci dimentichiamo che a pochi passi ci sono le suore che accolgono ogni giorno tanti bambini.
E questo significa esporre i bambini ad un ulteriore rischio. C'era un'ordinanza sindacale dove si decretava la rimozione, ma a distanza di mesi è tutto ancora lì. Chiediamo che venga rimosso ad horas!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Commenti