
Redazione
--- FOTO --- ERRATA CORRIGE L'immobile non è stato venduto ma è oggetto di compromesso.
MARIGLIANO - Negozio sfondato e tubatura dell' acqua rotta. L' esercizio commerciale "Acqua e sapone" di corso Umberto I subisce danni, dopo aver ricevuto un' offerta di 50 mila euro per lasciare libero il locale. Denuncia shock finita in Procura. Offerta che Carmela e Marco Ruocco, gestori del punto vendita, hanno rifiutato facendo valere il loro contratto di locazione rinnovato dalla proprietà che è oggetto di compromesso, come è stato comunicato dai proprietari ai locatari in una lettera..
Denunciano che l' intento è l' abbattimento e ricostruzione per realizzare altre unità abitative avvalendosi dell' aumento del 35 per cento di volumetria previsto dal piano casa. "Gli autori sarebbero i soliti imprenditori del cemento che hanno fatto altre operazioni del genere ": denunciano i coniugi Ruocco.
Inizia il braccio di ferro. Scatta una messa in sicurezza del locale dichiarato pericoloso. Un escamotage ? Sarà la Magistratura inquirente ad accertarlo. Fatto sta che in un primo momento è stata sfondata durante i lavori una parete del locale con danni ingenti alla merce e con il rischio che i ladri potessero entrare all' interno facendo razzia di tutto.
Successivamente sarebbe stata rotta una tubatura dell' acqua con infiltrazioni all' interno. Poi è stato chiuso un contatore dell' acqua. Troppe casualità che hanno messo in stato di allerta i coniugi Ruocco , che non sono affatto intenzionati a mollare. Denunciano che fuori lo stabile , oggetto d' interventi, non c' è neanche una tabella che annunci l' inizio dei lavori e la titolarità del cantiere in corso. E' lecito ?
Lo denunciano alle autorità attraverso un esposto dove fanno riferimento anche ad omissioni e ad ostruzionismo con cui si sono scontrati. Peraltro i coniugi Ruocco mettono nero su bianco con relativa documentazione che in spregio ai soli lavori di messa in sicurezza sarebbero state abbattute delle parti del fabbricato abusive.
"Opere fuorilegge che se non fossero state demolite - denunciano,- non avrebbero consentito di usufruire del 35 per cento previsto dal piano casa". E non solo: si evince dall' esposto che il cantiere sarebbe di parenti vicino ad un consigliere comunale di maggioranza , già rimbalzato alla cronaca per altre demolizioni di edifici storici.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Procida Capitale della Cultura 2022, Adinolfi (M5S): segnale di speranza e di ripartenza per la Campania e per il Sud
Ritrovato il Salvator Mundi, un dipinto di ingentissimo valore.
Nola, patenti illegali con 50mila certificati medici falsi: 20 arresti
Procida è Capitale italiana della cultura 2022
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Commenti