
Redazione
C’è un istituto di credito che si è messo in testa di smentire il luogo comune secondo cui nel Sud le porte per accedere al credito sono quasi sempre chiuse, soprattutto se a farne richiesta sono le aziende di dimensioni piccole e medie. Lo sviluppo del tessuto produttivo nel Mezzogiorno, infatti, è esattamente l’obiettivo strategico di Mediocredito Centrale, banca che opera all’interno del Gruppo Invitalia per accrescere la competitività del Paese. Oltre metà dei suoi finanziamenti va a beneficio di quelle aree che in Europa vengono definite economicamente “depresse” (in sostanza, tutte il Mezzogiorno) e poco più del 60% delle imprese che hanno ricevuto i suoi finanziamenti sono di dimensioni medio-piccole.
Per sostenere la crescita imprenditoriale delle regioni del Sud, naturalmente, occorre anche creare connessioni tra mondo delle imprese, della ricerca, delle università, delle istituzioni e della finanza. Mediocredito Centrale ha accettato la sfida di “fare sistema” e di attivare una leva di sviluppo che renda fertile l’intero sistema produttivo meridionale. Lo fa attraverso la sua sede di Roma, con il suo portale online, con gli uffici di Milano, Pescara, Napoli, Bari e Catania, mettendo in campo una serie di strumenti che vengono incontro alle necessità delle aziende nei loro diversi momenti del loro sviluppo.
Qualche esempio? Se una micro, piccola o media impresa vuole necessita di liquidità o finanziamenti per investimenti può richiedere a MCC di accedere a Chiro Fast (fino a 200mila euro, senza fideiussioni ) o a Chiro PMI (fino a 500mila euro). Verificare la fattibilità del finanziamento è possibile in tempi rapidi e con pochi click: basta collegarsi dall’ufficio o da casa al portale on line della banca
Chi inizia una nuova attività e vuole avviare una start up, anche innovativa, può utilizzare lo stesso portale on line per richiedere Chiro nuove imprese, uno strumento con cui si può erogare un finanziamento fino a mezzo milione di euro. Se il neoimprenditore vuole iniziare la sua attività nel Mezzogiorno può farlo utilizzando le agevolazioni di Resto al Sud: Mediocredito Centrale mette a disposizione Chiro Resto al Sud, un finanziamento bancario complementare agli incentivi gestiti da Invitalia.
Le aziende che sono invece più strutturate, come mid cap e grandi imprese, possono infine rivolgersi a Mcc per altre tipologie più complesse di finanziamenti, come Chiro Ricerca & Innovazione per avviare progetti di ricerca. In questo caso l’importo minimo è di 500mila euro.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Giocano a calcetto: multati il titolare della struttura e i giocatori.
Pomigliano d'Arco, Covid-19: numero delle persone contagiate stabili. Attualmente 272 positivi
Alimenti rubati in un supermercato sotto al giubbotto e in uno zaino: arrestato 43enne
Estorsione continua di alimentari: arrestato 40enne
Strade e piazze presidiate: sequestrate sigarette e droga
Castello di Cisterna-Covid-19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 41
Furto di creme e sanificante per le mani: arrestate due persone
Somma Vesuviana, martedì chiusura Municipio per sanificazione. 12 nuovi positivi
Governo: la nuova bozza del nuovo dpcm pronta per essere inviata alle Regioni
Pomigliano d'Arco: Gianluca del Mastro visita il Punto Vaccinale presso il centro Paolo Borsellino
Covid, De Luca: da lunedì chiudiamo tutte le scuole
Coronavirus, aumentano i contagi in Campania: 2.519 su 22.416 test. Altri 11 morti
Marigliano, Gori: nuova condotta in otto strade della frazione di Faibano
Brusciano, nel Parco della Vita arriva il Frigobook
Commenti