
Redazione
Foto
MARIGLIANELLA - Per non dimenticare il piccolo Gioacchino Costanzo: 18 mesi appena, ucciso come il peggiore dei camorristi. Era il 15 novembre del 1995, 10.30 del mattino, la sua vita si spense, a Somma Vesuviana, nel piu' crudele dei modi, un agguato di camorra lo porto' via per sempre. Gioacchino era con il convivente della nonna, Guseppe Averaimo, fermo in auto, vicino alla postazione dove l'uomo, personaggio noto alle forze dell' ordine, vendeva sigarette di contrabbando.
La mamma Maria Prospero, stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione nella casa di Mariglianella e percio' lo aveva affidato momentaneamente a sua madre. Averaimo, stando a quanto emerso dalle indagini, lo usava come scudo. Pensava che i killer si sarebbero fermati di fronte a quella innocente presenza. La sua condanna a morte pero' era stata gia' sancita senza se e senza ma. Averaimo doveva morire. I sicari furono spietati.
Avevano avuto l' ordine di uccidere, bambino o non. Spararono all' impazzata, un proiettile colpi ' il piccolo Gioacchino alla guancia, forandogli il cervello. Mori' all' istante quell' angioletto, che oggi avrebbe avuto si e no 26 anni. Gli fu negato il diritto di crescere e di sbocciare. Averaimo era convinto che la camorra avesse un'etica e che non avrebbe mai sparato mettendo in pericolo la vita di un bambino.
Cosi' non fu. Furono freddati entrambi, bersagliati da una pioggia devastante di proiettili. Gioacchino era bello come il sole, aveva lunghi boccoli biondi e occhioni verdi. Indossava una tutina bianca che quella tragica mattina si intrise di sangue. Ci sono voluti sette anni per ottenere la condanna degli spietati killer .
All' ergastolo finirono Vincenzo Esposito, ritenuto l’esecutore materiale e Nicola Mocerino, mentre Saverio Castaldo, componente del commando, è stato condannato a 22 anni. Quest’ultimo ha evitato l’ergastolo diventando collaboratore di giustizia. In ricordo di Gioacchino per volonta' della madre fu eretto un altarino in via don Angelo Toscano, a pochi passi dalla sua abitazione. Una lapide alla memoria ,invece, fu posizionata vicino alla scuola media Carducci di Mariglianella. La memoria non deve mai dimenticare.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Choc al Comune di sant' Anastasia: in manette sindaco ,consigliere e segretario generale
Sequestrati 850 kg di Cobra, i pericolosi botti illegali : un arresto
Vomero: operazione alto impatto
Napoli, denunce e sequestri nelle aree mercatali
Stanato latitante sfuggito all'operazione Stella Nera: arrestato a Giugliano
Nola, short news: arrestati i vertici di un comune vesuviano
Marigliano, controllo ai bazar cinesi: sequestrati 1400 prodotti
Sequestrato un piazzale con 50 mc di rifiuti speciali e anche pericolosi: 2 denunce e sequestri per 50.000 euro
Operazione Oro Rosso: sequestrata una tonnellata e mezza di rame
Orco adesca una 12enne sul web: in manette un 41enne incensurato
Nola, truffa del falso: nei guai un negozio della citta'
Recuperato dalla polizia un cavallo che vagava per strada
Nola, aggressione ad avvocato: in manette i due uomini
Marigliano, la Collegiata non e' di proprieta' della Curia
Commenti