
Redazione
MARIGLIANO - I carabinieri della stazione forestale di Marigliano e gli agenti della polizia locale hanno controllato una ditta che vende articoli per l’agricoltura, il giardinaggio e la casa.
Esaminando le bolle di accompagnamento inerenti i bancali di pellet accatastati nei depositi sono emerse discrepanze, in effetti c’erano in giacenza 3820 chili di pellet, di marca bulgara, di dubbia provenienza perché non indicati in alcuna fattura.
L’amministratrice dell’azienda e il gestore sono stati perciò denunciati per ricettazione. 261 sacchi di pellet sono stati posti sotto sequestro.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Nola, patenti illegali con 50mila certificati medici falsi: 20 arresti
Procida è Capitale italiana della cultura 2022
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Commenti