
Redazione
SECONDIGLIANO - Sequestrati oltre 2 milioni di euro, fra cui 11 immobili, tutti ricadenti nel comune di Napoli, e numerosi conti correnti, per il “Codice Antimafia”, secondo cui nei confronti di soggetti gravati da specifici precedenti penali, in presenza di determinati presupposti, possano essere applicate misure di prevenzione patrimoniale.
Nel mirino della Guardia Di Finanza Aricò Espedito, residente a Napoli nel quartiere di Secondigliano, di anni 52, il quale nel periodo compreso tra il 1982 ed il 2014 si è reso responsabile di plurimi reati, tra cui associazione finalizzata alla truffa, furto in abitazione e ricettazione.
L’uomo, insieme al proprio nucleo familiare, aveva evidenziato una consistente sproporzione tra il suo patrimonio e le fonti derivanti dai redditi dichiarati e/o percepiti, rilevando quindi significative sperequazioni di spesa (acquisto di immobili, motoveicoli ed auto di lusso, beni mobili tutti rivenduti).
Il “Codice Antimafia”, prevede la possibilità, in presenza della “pericolosità sociale”, di procedere al sequestro dei beni, quando il loro valore risulti sproporzionato al reddito dichiarato o , sulla base di sufficienti indizi, si abbia motivo di ritenere che gli stessi siano il frutto di attività illecite o ne costituiscano il reimpiego.
Nello specifico, nei confronti di Aricò e del suo nucleo familiare, per un totale di 5 individui, sono stati sequestrati immobili e in alcuni casi la nuda proprietà degli stessi, tipo abitazioni, locali e box siti nel quartiere Secondigliano di Napoli, in via Monte Nero, IV Traversa Corso Italia e largo Macello, oltre ai saldi attivi di libretti di deposito e i rapporti bancari agli stessi riconducibili
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Sequestrati 850 kg di Cobra, i pericolosi botti illegali : un arresto
Vomero: operazione alto impatto
Napoli, denunce e sequestri nelle aree mercatali
Stanato latitante sfuggito all'operazione Stella Nera: arrestato a Giugliano
Nola, short news: arrestati i vertici di un comune vesuviano
Marigliano, controllo ai bazar cinesi: sequestrati 1400 prodotti
Sequestrato un piazzale con 50 mc di rifiuti speciali e anche pericolosi: 2 denunce e sequestri per 50.000 euro
Operazione Oro Rosso: sequestrata una tonnellata e mezza di rame
Orco adesca una 12enne sul web: in manette un 41enne incensurato
Nola, truffa del falso: nei guai un negozio della citta'
Recuperato dalla polizia un cavallo che vagava per strada
Nola, aggressione ad avvocato: in manette i due uomini
Marigliano, la Collegiata non e' di proprieta' della Curia
PD Marigliano: Carmine Napolitano e' il nuovo Segretario
Commenti