
Redazione
GRUMO NEVANO – Ispezionato un opificio in via Quintavalle dai carabinieri di Grumo Nevano insieme a colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli.
Nella fabbrica è stata accertata la presenza di 12 persone , che confezionavano giacche da uomo a ritmi serratissimi, in un locale di 150 metri quadri in pessime condizioni igienico sanitarie, con attrezzature non conformi e senza che fosse stato almeno redatto il documento di valutazione dei rischi.
9 delle 12 persone sono risultate “a nero” e lavoravano 11 ore al giorno sempre, anche la domenica, per soli 20 euro, ovviamente senza alcun versamento di contributi previdenziali e senza possibilità di prestazioni assistenziali.
3 dei lavoratori a nero inoltre erano in condizioni di clandestinità.
La titolare 32enne del Bangladesh è stata denunciata per sfruttamento del lavoro dei 3 clandestini e per varie violazioni alle norme per la sicurezza sul lavoro. L’attività è stata immediatamente sospesa. Il locale sequestrato con tutte le attrezzature.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Dopo serata in discoteca abusa della ragazza che gli chiesto il passaggio. Arrestato 25enne
Sigarette di contrabbando: in manette broker internazionale
Pomigliano, furto di p.c. nel secondo Circolo di via Fiuggi
Sicurezza e frode: Sequestrate 2.800 bombole di gpl
Cosi' devono morire i pentiti, abbruciati: presi gli autori della frase
Trovato arsenale della camorra in un tombino
Sequestrate quattro tonnellate di sigarette di contrabbando: tre arresti
10 kg di hashish in auto: arrestato 39enne pregiudicato
Camorra, arrestati 30 affiliati al clan Sequino
Mariglianella, gravissimo incidente in via Marconi
San Vitaliano, inaugurato distributore di metano da Distributori Papa
Somma Vesuviana, serra casalinga per la produzione di marijuana: due arresti
Mariglianella, sequestri in un caseificio
Castello di Cisterna, reati ambientali e furto di energia elettrica: tre denunciati
Commenti